menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2025-02-04 09:31:00

Umidità perdita canna fumaria


Buongiorno a tutti.
Ho un problema abbastanza urgente perché devo decidere se firmare un contratto d'affitto.
L'appartamento è in provincia di Bergamo, al secondo e ultimo piano di una struttura condominiale abbastanza vecchiotta.
Sopra l'appartamento c'è una soffitta.
Il locale è sfitto da circa 4 mesi, è stato arieggiato pochissimo da quando è andato via il vecchio inquilino.
Ho cominciato ad avere dubbi sulla vivibilità della casa perché odora pesantemente di muffa e di umidità, odore che si attacca ai vestiti in poche ore , specialmente in cucina.
Purtroppo il proprietario ha imbiancato tutti i muri prima che io vedessi la casa, quindi non so se fossero presenti muffe e in che quantità.
Dopo aver arieggiato per svariate ore al giorno, nell'ultima settimana, l'odore torna sempre.
Non ho ancora capito se peggiora con il riscaldamento acceso.
È meglio scaldare o arieggiare?
Ieri il proprietario mi ha detto che ha scoperto sul tetto una piccola perdita in una canna fumaria murata che in passato finiva nella famosa cucina dell'appartamento.
Secondo voi come dovrei comportarmi?
Insistere per un intervento di uno specialista?
Non ho idea di quanto questo danno alla canna fumaria abbia compromesso i muri dell'appartamento in questione, o se ci siano danni più strutturali, o se basta intervenire sulla perdita nella canna fumaria.
La mia paura è che il problema sia più esteso e non limitato al danno visibile.
Possibile che una piccola perdita possa portare ad un odore così persistente?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img davide messinese
Buongiornoè possibile che in un piccolo condominio del 1974 abbiano collegato sei camini ad un unica canna fumaria? Se si, cosa comporta una situazione del genere?Io ho il...
davide messinese 12 Ottobre 2024 ore 18:26 2
Img torino 1900
BuongiornoAlcune settimane fa, nell'appartamento sotto il mio, si è scatenato un principio di incendio, dovuto al camino.Camino a cui non era stata eseguita la regolare...
torino 1900 19 Agosto 2024 ore 17:12 11
Img anna zanotti magnaghi
Mia figlia ha appena acquistato casa e si è accorta che c'è dell'intonaco sollevato in una parete. Ha chiesto al vecchio proprietario se c'era qualche perdita,...
anna zanotti magnaghi 03 Agosto 2024 ore 12:43 2
Img yaburetamr
Buonasera,scrivo sperando di trovare aiuto per la mia situazione disperata. Ho acquistato un piccolo bilocale in un palazzo in classe B di 11 piani che ha circa 10 anni. io sono...
yaburetamr 11 Luglio 2024 ore 15:06 5
Notizie che trattano Umidità perdita canna fumaria che potrebbero interessarti


L'istallazione di una canna fumaria è un abuso edilizio oppure no?

Leggi e Normative Tecniche - Secondo il parere del giudice amministrativo l'installazione di una canna fumaria può essere ricompresa nell'ambito dell'attività di edilizia libera oppure no?

Manutenzione canne fumarie in eternit

Impianti di riscaldamento - Il problema dello smaltimento dell'amianto rappresenta un onere economico notevole per chiunque voglia ottemperare alle vigenti disposizioni di legge in materia.

Come pulire il camino da soli

Pulizia casa - Con l'arrivo della stagione invernale diventa importante pulire la canna fumaria del camino dalla fuliggine. Questa operazione è importante, vediamo come farla

Manutenzione dei camini e canne fumarie

Impianti di riscaldamento - Come effettuare una corretta manutenzione dei camini e delle relative canne fumarie.

Caminetti a gas

Impianti di riscaldamento - Il caminetto a gas, oltre a riscaldare, arreda l'ambiente in cui è inserito e in più richiede manutenzione quasi nulla con costi di gestione super economici.

Infiltrazioni da canna fumaria

Proprietà - In tema di danni da infiltrazioni provenienti da una canna fumaria, per agire per il risarcimento e la sistemazione è necessario comprendere chi è il suo proprietario.

Manutenzione della canna fumaria condominiale per cattivo funzionamento

Manutenzione condominiale - La manutenzione della canna fumaria condominiale, il ruolo dell'assemblea e quello del singolo condomino che ha notizia certa di un cattivo funzionamento

Come risolvere al meglio la fuoriuscita di fumo dal camino

Impianti di riscaldamento - Per un corretto tiraggio della canna fumaria e per risolvere il problema del fumo proveniente dal camino, è necessario l'uso di un tiracamino o aspiratore di fumo

Intubamento canna fumaria: normative e informazioni utili

Restauro edile - Ecco cosa sapere sull'intubamento della canna fumaria: requisiti di sicurezza e norme tecniche ma soprattutto quando effettuare quest'intervento e a chi rivolgersi
347.870 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI