• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-13 17:36:53

Passaggio tubo pluviale nel vicino


Tensigh
login
09 Ottobre 2009 ore 18:48 1
Salve e grazie anticipatamente a coloro ke mi risponderanno, ecco il quesito:
5 anni fa due case confinanti 10 metri dall'altra appartenenti a padre e figlio sono state aquistate una da me e una dal mio vicino. Ho deviato la luce, il gas l'acqua e il canale di fogna tutto sul mio terreno. Qualche giorno fa facendo il mio muro di confine ho scoperto ke un mio tubo interrato di scarico pluviale (messo anni e anni addietro dal precedente proprietario) va a finire sul terreno del mio vicino (non so se poi in fogna o in fossa sul suo terreno....). Sono obbligato a deviare il percorso del tubo o posso lasciarlo lì (contro volonta del vicino si intende...)???
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Ottobre 2009, alle ore 17:36
    Può lasciarlo li com'è in quanto, se all'atto della vendita non era stato obbligato a rimuoverlo, si può configurare una servitù.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI