• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-05-20 19:36:16

Passaggio tubature acqua e allaccio fognatura


Abebe58
login
18 Maggio 2015 ore 14:13 1
Buongiorno,
mi chiamo Barbero Danilo e sono nuovo del forum, spero quindi di aver centrato la categoria cui appartiene la mia domanda.
Abito in una casa indipendente di circa 100 mq, libera su due lati.
Il comune ha ricevuto un stanziamento di fondi europei per la costruzione di una pista ciciclabie.
Sarà' quindi smantellata la stradina sterrata adiacente la mia abitazione e verrà ricostiruiita con mattoncini in porfido.
In questa strada passano le tubature degli scarichi fognari (che scaricano in una fossa biologica) e un tubo che porta l'acqua al giardino/orto dei miei vicini.
Il comune rifiuta di interrare nuovamente il tubo dell'acqua, adducendo la scusa che rifacendo in porfido la strada, se un domani dovesse esserci un guasto si dovrebbe rovinare la strada (il tubo è interrato da quasi 50 anni).
La proposta è quella farlo correre esternamente sulla mia facciata e poi sul muro del mio giardino.
E' regolare o posso rifiutarmi e chiedere che venga interrato?
Il comune mi chiede inoltre di allacciarmi alla rete fognaria, che dista più di 100 m da casa mia, sono obbligato a sottostare alle richieste?
Un ultima domanda, nel caso in cui la ditta appaltatrice durante lo scavo rompesse accidentalmente un tubo o un manufatoo preesistente è responsabile?
Attendo cortese riscontro.
Cordiali saluti.
Danilo Barbero
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Maggio 2015, alle ore 19:36 - ultima modifica: Mercoledì 20 Maggio 2015, all or 19:36
    Parto dalla questione obbligo di allaccio alla fogna: i comuni solitamente sono dotati di specifici regolamenti gli scarichi domestici che provengono da abitazioni isolate, in base al decreto Legislativo n. 152/06 , e dalle relative disposizioni e regolamenti regionali. In questo regolamento dovrebbero essere previste le modalita' alternative all'allaccio alla rete, sulla economicita' delle quali occorre fare adeguate valutazioni.
    Qualora ciò non fosse, io credo che il tubo debba stare lì dov'è essendo, quanto meno, maturata una servitù.
    Il mio consiglio è di valutare la questione con il tuo avvocato di fiducia, perché il tutto mi pare abbastanza complesso.
    Quanto alla ditta: si, è responsabile dei danni causati in concorso con il committente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lerano
Gentilmente, ho ereditato una porzione di casa che ho ristrutturato 10 anni fa ma di cui non ho fatto il collegamento (scavi) di gas enel e acqua perchè non ci abito.La...
lerano 14 Marzo 2025 ore 11:06 1
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img francesco meli.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e vorrei chiedere un vostro parere in merito ad un mio dubbio. Ho acquistato una casa del 1980, ristrutturata poi nel 2005 con impianti...
francesco meli. 06 Dicembre 2024 ore 10:46 2
Img simonecinella
Buongiorno a tutti.Sono unendo due appartamenti adiacenti. La ristrutturazione prevede la. Possibilità in futuro di separare nuiva ente le unità abitative e per tale...
simonecinella 23 Agosto 2024 ore 09:53 3
Img carotina##
Buongiorno, ho una casa di circa 75 mq e mi piacerebbe ristrutturarla ed in particolare fare la camera alle mie figlie dove ora c'é la cucina e nella camera adibita a...
carotina## 12 Febbraio 2024 ore 15:37 2
Notizie che trattano Passaggio tubature acqua e allaccio fognatura che potrebbero interessarti


Reflusso dalla fognatura

Impianti idraulici - Il reflusso dalla fognatura può avvenire nei servizi igienici dell'interrato soprattutto in occasione di temporali, ma esistono delle soluzioni per prevenirlo.

Bagno interrato: evitare errori di costruzione

Zona bagno - Quali problemi per gli scarichi fognari possono sorgere collocando un bagno nell'interrato o nel seminterrato e quali sono gli accorgimenti efficaci per prevenirli?

Fognature e risarcimento del danno

Condominio - La funzione dell?impianto di fognatura è quella di consentire lo scarico delle acque luride prodotte dai condomini nelle loro unità immobiliari e nelle

Come pulire il pozzetto delle acque bianche

Impianti idraulici - Un'operazione che va eseguita in maniera periodica per evitare di incorrere in problemi di occlusione delle tubazioni è la pulizia dei pozzetti per le acque bianche

Il trattamento delle acque reflue domestiche

Impianti idraulici - Per evitare l'inquinamento ambientale e la diffusione di malattie, è fondamentale trattare adeguatamente le acque nere provenienti dagli scarichi di bagni e cucine.

Il conduttore e le spese per la manutenzione dell'impianto fognario

Affittare casa - La manutenzione dell'impianto fognario può attenere al suo uso, ovvero alla sua conservazione in stato di funzionamento. Quand'è che deve pagare il conduttore?

Smaltimento condensa caldaie

Impianti di riscaldamento - Apparentemente innocua, la condensa prodotta dalle caldaie è soggetta a complesse norme di smaltimento in Italia ed in Europa mirate alla sicurezza.

Fognatura e danni ai condomini

Liti tra condomini - Un condomino fa causa alla compagine per chiederle il risarcimento del danno provocato da un rigurgito della fognatura condominiale.Il fatto, fin qui,

Contabilizzazione Energia

Impianti - Contabilizzare l'energia è un aspetto significativo degli impianti centralizzati, inoltre con gli optional possono essere risolte anche imperfezioni degli impianti
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI