• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-09 08:11:15

Passaggio da scala privata


L_maraldi
login
08 Ottobre 2007 ore 23:11 3
Ciao a tutti.
Ho un appartamento con ingresso indipendente, dotato di scala privata che sale dal seminterrato (area comune con garage) al mio giardino privato.
Ora la mia vicina di casa mi chiede di poter utilizzare la mia scala per raggiungere anche il suo giardino: questo è confinante con il mio e per rendere fattibile la cosa basterebbe aprire un varco nella rete di separazione e realizzare due-tre gradini aggiuntivi laterali.
Detto che non mi costa nulla concederglielo (anche se ho fatto realizzare a mie spese la scala), e sarei propenso a farlo, deve prendere particolari accorgimenti?
Ovvero, concedendogli qeusto "passaggio" rischio che in futuro lei (o qualche futuro acquirente del suo appartamento) possa vantare diritti di comproprietà o simili su quella scala, che rimane comunque di mia proprietà?
Posso in qualunque momento decidere di richiudere il passaggio?

Grazie a tutti.
Ciao.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 07:29
    Se intendi concedere il "diritto d'uso" della scala in questione, sarà opportuno chiedere un compenso.
    La quantificazione potrà essere calcolata da un professionista.

    Dovrà essere fatta la registrazione dell'atto affinché diventi opponibile a terzi anche in futuro.

    In questo modo il fruitore del diritto d'uso dovrà partecipare alle spese future per la manutenzione e ricostruzione delle scale in esame.

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 07:51
    Grazie mille per la risposta.
    Quando dici "un professionista", chi intendi?

    Un geometra, per esempio, per quantificare il "compenso"?
    O un notaio per registrarlo?

    Scusa l'ignoranza...


    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 08:11
    Un geometra preparerà la documentazione e indicherà il valore del "diritto d'uso".

    Il notaio provvederà alla registrazione dell'atto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.451 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI