• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-09 08:11:15

Passaggio da scala privata


L_maraldi
login
08 Ottobre 2007 ore 23:11 3
Ciao a tutti.
Ho un appartamento con ingresso indipendente, dotato di scala privata che sale dal seminterrato (area comune con garage) al mio giardino privato.
Ora la mia vicina di casa mi chiede di poter utilizzare la mia scala per raggiungere anche il suo giardino: questo è confinante con il mio e per rendere fattibile la cosa basterebbe aprire un varco nella rete di separazione e realizzare due-tre gradini aggiuntivi laterali.
Detto che non mi costa nulla concederglielo (anche se ho fatto realizzare a mie spese la scala), e sarei propenso a farlo, deve prendere particolari accorgimenti?
Ovvero, concedendogli qeusto "passaggio" rischio che in futuro lei (o qualche futuro acquirente del suo appartamento) possa vantare diritti di comproprietà o simili su quella scala, che rimane comunque di mia proprietà?
Posso in qualunque momento decidere di richiudere il passaggio?

Grazie a tutti.
Ciao.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 07:29
    Se intendi concedere il "diritto d'uso" della scala in questione, sarà opportuno chiedere un compenso.
    La quantificazione potrà essere calcolata da un professionista.

    Dovrà essere fatta la registrazione dell'atto affinché diventi opponibile a terzi anche in futuro.

    In questo modo il fruitore del diritto d'uso dovrà partecipare alle spese future per la manutenzione e ricostruzione delle scale in esame.

  • l_maraldi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 07:51
    Grazie mille per la risposta.
    Quando dici "un professionista", chi intendi?

    Un geometra, per esempio, per quantificare il "compenso"?
    O un notaio per registrarlo?

    Scusa l'ignoranza...


    Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 08:11
    Un geometra preparerà la documentazione e indicherà il valore del "diritto d'uso".

    Il notaio provvederà alla registrazione dell'atto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.344 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI