• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-08 18:46:53

Pareti divisorie mobili


Anonymous
login
08 Settembre 2008 ore 15:08 3
Buongiorno! Vi scrivo perché necessito di alcune informazioni:

sono in procinto di subaffittare un locale di 200mq circa che dovrà essere suddiviso esattamente a metà tramite delle pareti divisorie mobili (provviste di ruotini per eventuali spostamenti rapidi) costituite da un'intelaiatura in acciaio e pannelli in compensato impiallacciato. Tali pareti non raggiungeranno l'altezza massima del locale , arrivando a 60/70 centimetri dal soffitto.

Vorrei sapere se il posizionamento di simili pareti mobili necessita di particolari permessi e, nel caso fosse così, a chi devo rivolgermi. Ho già chiesto consiglio al proprietario dello stabile (un impresario edile), il quale mi ha consigliato la soluzione sopra esposta proprio perché esente dalla presentazione di domande o permessi particolari. Tuttavia gradirei avere un'ulteriore opinione da parte vostra.

Tengo a precisare che nei due locali che si verranno a creare saranno esercitate due differenti attività: da una parte uno show-room d'abbigliamento e, dall'altra, un ufficio di rappresentanza di filati industriali (comprensivo di alcune scaffalature per lo stoccaggio della merce).

Vi ringrazio fin d'ora per l'attenzione e porgo i più cordiali saluti.
Alberto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 15:28
    Per le strutture mobili da te descritte non dovrebbero sussistere problemi di sorta, di norma non sono necessari permessi o autorizzazioni.

    Alla stessa stregua esistono degli "armadi" sottilissimi che in realtà fungono da separatori di locali.

    I problemi sorgerenno (moltissimi) quando chiederai le autorizzazioni per l'apertura di attività commerciali diverse in una stessa unità immobiliare non legalmente "frazionata".

    Prima di procedere ti consiglio di informarti presso la camera di commercio su questo tipo di vincoli, potrebbero negarti le autorizzazioni all'apertura delle attività quando mancassero le idoneità necessarie.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 15:47
    Mille grazie per la velocissima ed esauriente risposta!

    Per quanto concerne le attività diverse, quest'ultime sono avviate già da diversi anni e di conseguenza non richiedono più un ulteriore autorizzazione. In realtà lo show-room d'abbigliamento non sarebbe altro che una sorta di spaccio aziendale nel quale proporre al pubblico i capi prodotti dal laboratorio di confezioni di cui sono titolare. Il rappresentante di filati (ovvero l'attuale locatario del locale), invece, ha la necessità, per ragioni logistiche, di ridurre la metratura in cui operare. Essendoci una certa confidenza e fiducia reciproca, avevamo dunque pensato di venirci incontro condividendo (e, come già specificato, separando) lo spazio a disposizione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Settembre 2008, alle ore 18:46
    Non "costruendo" e non modificando "permanentemente" lo stato dei luoghi", non dovresti essere sottoposto a speciali adempimenti burocratici:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI