• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-29 12:30:50

Parere legale su richiesta risarcimento macchia umidità


Fabrizio1978
login
23 Aprile 2013 ore 10:37 2
Salve a tutti, vi scrivo per un parere "legale":

qualche giorno fa il proprietario dell'appartamento del piano sotto al mio mi ha incontrato per le scale e mi ha detto che quando abbiamo effettuato i lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, si è ritrovato una macchia di umidità sul soffitto del bagno, a suo dire causata dagli operai (appartamento comprato a febbraio 2012 e lavori effettuati tra aprile e giugno dello stesso anno).

Il signore in questione non mi aveva mai avvisato di nulla, e ad oggi la macchia si presenta ben asciutta e visibilemente "datata".

Vi chiedo: potrebbe avanzare delle pretese verso di me dopo quasi un anno? Tra l'altro il danno non è stato mai accertato dal momento che mi ha messo al corrente solo adesso (ribadisco che la macchia è asciutta e per me potrebbe essere lì da anni).

In più, concedendogli il beneficio del dubbio, se fosse vero che il danno l'abbiano causato gli operai ne avrebbero dovuto rispondere loro (se fossero stati avvisati in tempo!)

Grazie in anticipo per i consigli.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Aprile 2013, alle ore 17:43
    Buongiorno, se parliamo di responsabilità extracontrattuale, il diritto non è ancora prescritto, ma l'onere della prova grava sulla controparte...

  • fabrizio1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Aprile 2013, alle ore 12:30
    Grazie della risposta.

    Mi sembra di capire che se il signore non dimostra che il danno sia stato fatto nel periodo in cui facevo i lavori di ristrutturazione io non dovrei pagare niente...è corretto?

    E se riuscisse a dimostrarlo (non saprei proprio come...), chi ne dovrebbe rispondere? Io oppure la ditta che lo ha provocato?

    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI