• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-04-29 12:30:50

Parere legale su richiesta risarcimento macchia umidità


Fabrizio1978
login
23 Aprile 2013 ore 10:37 2
Salve a tutti, vi scrivo per un parere "legale":

qualche giorno fa il proprietario dell'appartamento del piano sotto al mio mi ha incontrato per le scale e mi ha detto che quando abbiamo effettuato i lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, si è ritrovato una macchia di umidità sul soffitto del bagno, a suo dire causata dagli operai (appartamento comprato a febbraio 2012 e lavori effettuati tra aprile e giugno dello stesso anno).

Il signore in questione non mi aveva mai avvisato di nulla, e ad oggi la macchia si presenta ben asciutta e visibilemente "datata".

Vi chiedo: potrebbe avanzare delle pretese verso di me dopo quasi un anno? Tra l'altro il danno non è stato mai accertato dal momento che mi ha messo al corrente solo adesso (ribadisco che la macchia è asciutta e per me potrebbe essere lì da anni).

In più, concedendogli il beneficio del dubbio, se fosse vero che il danno l'abbiano causato gli operai ne avrebbero dovuto rispondere loro (se fossero stati avvisati in tempo!)

Grazie in anticipo per i consigli.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Aprile 2013, alle ore 17:43
    Buongiorno, se parliamo di responsabilità extracontrattuale, il diritto non è ancora prescritto, ma l'onere della prova grava sulla controparte...

  • fabrizio1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Aprile 2013, alle ore 12:30
    Grazie della risposta.

    Mi sembra di capire che se il signore non dimostra che il danno sia stato fatto nel periodo in cui facevo i lavori di ristrutturazione io non dovrei pagare niente...è corretto?

    E se riuscisse a dimostrarlo (non saprei proprio come...), chi ne dovrebbe rispondere? Io oppure la ditta che lo ha provocato?

    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI