• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-22 07:49:43

Parere legale


Basilico
login
10 Aprile 2007 ore 17:44 9
Salve a tutti, vi chiedo un parere legale , Ho un poggiolo al coperto da dove da circa 2 anni quando piove si verifica un'iltrazione. Da circa 6 mesi è subentrato un nuovo amministratore il quale ogni volta che lo incontro mi dice sempre facciamo un'assemblea ma alla fine non facciamo mai niente , però nell'unica assemblea conoscitiva che c'è stata ha solo chiesto di pagare una rata in piu' e poi stop. Adesso io cosa devo fare secondo voi, sinceramente sono stufo di pagare e non avere mai niente... cosa potrei fare per costringerlo a farmi riparare il guasto ( vi dico che lui ha già chiamato la ditta che aveva fatto il terrazzo(avendo eseguito quello scritto nel capitolato) e la medesima dice che per lei è tutto in regola . L'amministratore mi dice che si potrebbe tentare per un pezza ma questo me lo ha detto circa un mese fa dicendomi sempre la stessa cosa : ora facciamo l'assemblea ma io a tutt'oggi sono ancora come prima

grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 17:57
    Vorrei farti notare una questione fondamentale rispetto alle tue richieste.

    Se leggi il 3° comma dell'art. 1123 del c.c. noterai che le coperture (tetti) sono di competenza dei proprietari "sottostanti" che sono i soli tenuti a pagarne le spese.

    Non avendo la visione della tua copertura, posso solo azzardare che se la stessa copre esclusivamente il tuo poggiolo (terrazzo) o anche quelli sottostanti e le infiltrazioni provengono esclusivamente da quella parte, gli unici condómini soggetti al pagamento delle spese saranno i titolari dei poggioli sottostanti la copertura, tu in primis.

    Prima di imputare le spese a tutto il condominio ti conviene valutare bene la situazione, se trovi un proprietario ferrato in materia che ti contestasse, potresti essere l'unico a doverti pagare le spese, l'art. 1126 è chiaro.

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 18:22
    Ti ringrazio, pero' il terrazzo è condominiale e la copertura dei poggioli è un'estensione del terrazzo..

    grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 19:01
    Vale comunque ciò che ti ho detto sopra, l'art. 1129 recita ".... della parte di questo cui il lastrico serve".

    Quindi a mio avviso la spesa compete a te, salo consuetudini consolidate nel condominio.

    Le risposte che noi diamo sono principalmente tecniche e riferite sempre a norme del Codice o sentenze giurisprudenziali, anche se possono essere in contrasto con i desideri dell'interlocutore. Ho in archivio una decina di sentenze di Cassazione che onestamente se fatte valere ti penalizzerebbero.

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Aprile 2007, alle ore 19:52
    Ti ringrazio.

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 21:03
    Finalmente si è fatta l'assemblea, ora è stato approvato di dare mandato ad un avvocato perché citi in causa la società che ha realizzato i terrazzi e sempre in assemblea si è detto che il giudice dovrebbe mandare entro 3 mesi un perito per accertare che il lavoro è stato fatto male ed è stato aggiunto che il medesimo dovrà anche verificare il danno che ho subito io . Quello che io chiedo è questo: se entro 3 mesi non si conclude niente cosa posso fare , in quanto l'infiltrazione mi si allarga sempre di piu'....

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 21:16
    Avvisa comunque l'amministratore che in caso di ulteriori dilazioni ti avvarrai di quanto dispone l'art. 1110 e 1134 del Codice civile.

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 09:13
    Ciao, però io al momento non ho sostenuto nessuna spesa........

    grazie mille

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 10:43
    Leggi gli articoli .... se vi fosse inerzia, ti avvarrai del codice per eseguire i lavori e farti poi rimborsare.

  • basilico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Aprile 2007, alle ore 07:49
    Grazie mille

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI