• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-09 15:57:55

Onorario notaio


Numa76
login
09 Novembre 2007 ore 12:56 4
Ciao a tutti,
volevo chiedere a qualcuno esperto nel settore intorno a che cifra può costarmi l'onorario del notaio per un atto di compravendita e mutuo (valore casa dichiarato su preliminare 160.000 ?, importo mutuo 100.000 ?, valore ipoteca 200.000 ?).
Si tratta di prima casa.
Ho già letto che ci saranno imposte di registro, catastali e ipotecarie pari a 168 ? ciascuna in quanto agevolate per prima casa.... sono questi gli importi?
Ma vorrei conoscere tutto quello che ci sarà da pagare.
Ho letto inoltre che molti notai per avere meno responsabilità effettuano scritture private anzichè atti pubblici; bisogna farne richiesta esplicita per l'atto pubblico o come funziona?
Spero di aver chiesto tutto.. ringrazio già che si prenderà la briga di rispondermi.
Grazie 1.000!!!

Manu
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2007, alle ore 14:12
    La compravendita di immobili è un atto pubblico.

    Non hai specificato se stai acquistando da un privato o da un'impresa.

    Le imposte che hai indicato sono corrette, ci saranno poi i bolli, le spese di registrazione, le spese di accatastamento, L'IVA all'impresa (4%) o l'imposta di registro (3%) se si tratta di acquisto da privato, infine ci sarà la parcella vera e propria del notaio.

    Per farti un esempio, l'anno scorso ho acquisito un immobile, ho contattato quattro notai, la parcella più alta era di 1.650?, la più bassa 855?, naturalmente mi sono affidato al notaio più economico.

    Insomma, bisogna chiedere più preventivi dopo l'entrata in vigore delle liberalizzazioni del decreto Bersani. (i preventivi non costano niente)

    Puoi dare un'occhiata qui:

    http://www.condomini.altervista.org/

    alla voce: "tariffe notarili"

  • numa76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2007, alle ore 15:04
    Grazie della risposta.

    Ma quei 1600/855 preventivati... erano solo x la compravendita??

    Noi dobbiamo fare compravendita + mutuo con ipoteca (+ cancellazione 1° ipoteca sulla casa accesa dal venditore...... a carico suo vero??!???!!!) e ci hanno preventivato uno 3600 ? e uno 4200 ?.

    FOLLI? Cmq le tariffe che devono applicare non sono le stesse... o ci possono speculare sopra??

    Manu

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2007, alle ore 15:18
    Nel caso di iscrizione di ipoteca per mutuo, c'è da considerare l'imposta sostitutiva nella misura dello 0,25% del finanziamento concesso (in luogo dell'imposta di registro, ipotecaria, catastale e delle tasse sulle concessioni governative) da pagare alla banca, più l'assicurazione obbligatoria sull'immobile, più i bolli, infine la parcella del notaio (trattabile).

  • numa76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Novembre 2007, alle ore 15:57
    Grazie per la consulenza!!!

    Manu

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI