• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-23 15:50:16

Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione


Barbara.ferrario
login
23 Ottobre 2007 ore 09:03 1
Buon giorno a tutti,
vi scrivo per dei dubbi sul pagamento di una tassa conosciuta come Bucalossi, relativa agli oneri di urbanizzazione e ai costi di costruzione.
In data 14 settembre ho presentato, presso un comune del Friuli Venezia Giulia, un richiesta di inizio attività (D.I.A.) per dei lavori di ristrutturazione e ampliamento di un vecchio fenile (che verrà convertito ad uso di abitazione). Il giorno che ho presentato la D.I.A, non era ancora entrato in vigore il regolamento di attuazione della disciplina dell'attività edilizia ai fini della legge regionale 5/2007 (DPGR del 17 settembre 07, uscito in un supplemento del BUR del 19 settembre 07), detto regolamento norma i termini di pagamento degli oneri di urbanizzazione che dovrebbero essere corrisposti al comune alla presentazione della D.I.A.! Il comune mi ha fatto comunque pagare gli oneri successivamente alla presentazione della D.I.A.
Il mio primo dubbio è: dovevo pagarli questi oneri anche se il giorno della presentazione dell D.I.A. non c'era nessun regolamento che normasse i termini di pagamento? Inolte da chi potrei farmi controllare il "conto" che mi ha presentato il comune (è un po' lungo da spiegare....ma per vari motivi non ho grande fiducia deglu uffici del comune in questione).
Il secondo dubbio: essendo il fienile in questione la mia prima casa (...al termine dei lavori), la legge mi permette di non pagare la parte della Bucalossi chiamata costi di costruzione. Per poter evitare di pagare questa parte, in comune mi è stato detto che dovrei andare da un notaio e farmi fare un atto unilaterale d'obbligo per esenzione del contributo commisurato al costo di costruzione. Sono stata da un notaio per capire che spesa avrei dovuto affrontare....ho scoperto che l'atto non costa poco (come tutto quello che si fa da un notaio d'altronde) ma potrebbe essere fatto anche dal segretario comunale. Il segretario comunale, interpellato rispetto al problema, ha risposto che non conosce bene questo tipo di situazioni e quindi non farà l'atto. Il mio dubbio è: può il segretario rifiutarsi? se può rifiutarsi, deve motivare il rifiuto? inoltre, visto che la legge mi permette di non pagare questa parte della bucalossi, è possibile produrre un documento di autocertificazione in sostituzione all'atto richiesto dal comune? o devo pagare un notaio con una spesa superiore al guadagno?

Grazie anticipatamente per qualsiasi informazione

Barbara Ferrario
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 15:50
    La legge di riferimento nazionale è la Bucalossi (con le modifiche poi intervenute), la legge regionale o comunale può modificare i parametri, non puoi prendere ciò a pretesto per esonerarti dal contributo di urbanizzazione.

    Se il comune non accetta l'autocertificazione per l'abbattimento degli oneri "prima casa" (vedi il diniego del segretario) dovrai per forza rivolgeri al notaio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI