• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-23 15:50:16

Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione


Barbara.ferrario
login
23 Ottobre 2007 ore 09:03 1
Buon giorno a tutti,
vi scrivo per dei dubbi sul pagamento di una tassa conosciuta come Bucalossi, relativa agli oneri di urbanizzazione e ai costi di costruzione.
In data 14 settembre ho presentato, presso un comune del Friuli Venezia Giulia, un richiesta di inizio attività (D.I.A.) per dei lavori di ristrutturazione e ampliamento di un vecchio fenile (che verrà convertito ad uso di abitazione). Il giorno che ho presentato la D.I.A, non era ancora entrato in vigore il regolamento di attuazione della disciplina dell'attività edilizia ai fini della legge regionale 5/2007 (DPGR del 17 settembre 07, uscito in un supplemento del BUR del 19 settembre 07), detto regolamento norma i termini di pagamento degli oneri di urbanizzazione che dovrebbero essere corrisposti al comune alla presentazione della D.I.A.! Il comune mi ha fatto comunque pagare gli oneri successivamente alla presentazione della D.I.A.
Il mio primo dubbio è: dovevo pagarli questi oneri anche se il giorno della presentazione dell D.I.A. non c'era nessun regolamento che normasse i termini di pagamento? Inolte da chi potrei farmi controllare il "conto" che mi ha presentato il comune (è un po' lungo da spiegare....ma per vari motivi non ho grande fiducia deglu uffici del comune in questione).
Il secondo dubbio: essendo il fienile in questione la mia prima casa (...al termine dei lavori), la legge mi permette di non pagare la parte della Bucalossi chiamata costi di costruzione. Per poter evitare di pagare questa parte, in comune mi è stato detto che dovrei andare da un notaio e farmi fare un atto unilaterale d'obbligo per esenzione del contributo commisurato al costo di costruzione. Sono stata da un notaio per capire che spesa avrei dovuto affrontare....ho scoperto che l'atto non costa poco (come tutto quello che si fa da un notaio d'altronde) ma potrebbe essere fatto anche dal segretario comunale. Il segretario comunale, interpellato rispetto al problema, ha risposto che non conosce bene questo tipo di situazioni e quindi non farà l'atto. Il mio dubbio è: può il segretario rifiutarsi? se può rifiutarsi, deve motivare il rifiuto? inoltre, visto che la legge mi permette di non pagare questa parte della bucalossi, è possibile produrre un documento di autocertificazione in sostituzione all'atto richiesto dal comune? o devo pagare un notaio con una spesa superiore al guadagno?

Grazie anticipatamente per qualsiasi informazione

Barbara Ferrario
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Ottobre 2007, alle ore 15:50
    La legge di riferimento nazionale è la Bucalossi (con le modifiche poi intervenute), la legge regionale o comunale può modificare i parametri, non puoi prendere ciò a pretesto per esonerarti dal contributo di urbanizzazione.

    Se il comune non accetta l'autocertificazione per l'abbattimento degli oneri "prima casa" (vedi il diniego del segretario) dovrai per forza rivolgeri al notaio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI