Salve, abito in provincia di Treviso ho ereditato da mio nonno una villetta bifamiliare.Al piano terra c'è un altro proprietario e al primo piano ci sono io.Nel 1985... |
Notizie che trattano Diritto di prelazione come coerede non rispettata che potrebbero interessarti
|
Prelazione ereditaria: che cos'èProprietà - In cosa consiste l'istituto della prelazione ereditaria disciplinato dall'articolo 732 del codice civile? Vediamo di cosa si tratta e quali le regole da applicare |
Cosa sapere sulla collazione ereditariaProprietà - Qualora gli eredi facciano richiesta di divisione del patrimonio ereditato, i discendenti e il coniuge possono richiede la collazione dei beni donati dal defunto |
Cosa fare se il coerede non paga le spese condominiali?Proprietà - Chi paga le spese condominiali in caso di morte di un condomino? Sono responsabili i coeredi dell'immobile? In che misura? Vediamo quali sono le regole applicabili |
Prelazione ereditaria in caso di vendita di un beneComprare casa - In caso di comunione ereditaria, il cosa di vendita di una quota di eredità gli altri coeredi potranno esercitare la prelazione ereditaria. Di cosa si tratta? |
Servitù di veduta mediante costruzione di un balcone, è lecito?Leggi e Normative Tecniche - Non sempre è possibile la costruzione di un balcone per l'esercizio di una servitù di veduta, astrattamente possibile se si tratta solo di apertura di finestra. |
Immobile in eredità: quando è possibile il pignoramentoProprietà - Secondo la Cassazione (sentenza n. 11638/2014) Equitalia può pignorare un immobile ricevuto in eredità anche per accettazione tacita ma occorre la trascrizione. |
Costruzioni e rispetto delle distanze dalle veduteNormative - Il diritto di affacciarsi sul fondo del vicino, se legalmente esistente, impone al proprietario del fondo gravato l'obbligo di rispettare le distanze dalle vedute. |
Che cos'è il legato testamentario: una breve guidaProprietà - In cosa consiste un legato testamentario: quali sono i vantaggi e le eventuali responsabilità che ne conseguono. Differenze tra legatario e chiamato all'eredità |
Immobile ereditato: chi paga l'IMUFisco casa - Nel caso di immobile ereditato, sono gli eredi che devono provvedere al versamento dell'IMU, in virtù delle quote ereditarie spettanti ad ognuno di essi. |