• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-04-03 22:47:06

Agevolazioni fiscali senza ristrutturazione


Chiedo aiuto agli esperti.
Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.
Se tra gli esperti c'è qualcuno che può aiutarmi inicandomi passo passo come procedere perchè non so proprio da dove cominciare.
Ringrazio chi vorrà dedicarmi un pò del suo tempo e della sua esperienza.
  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2025, alle ore 22:47
    Gent.mo Bissa40,
    innanzitutto va precisato che per l'installazione dei climatizzatori non è richiesto alcun provvedimento autorizzativo comunale.
    Li può acquistare direttamente Lei, pagando con bonifico ordinario, carta di credito o debito oppure affidare sia la fornitura che la posa ad una ditta installatrice autorizzata che, a fine lavori, Le dovrà rilasciare la rfelativa "dichiarazione di conformità". In questo caso il pagamento deve essere tracciato con il classico bonifico "parlante".
    Se ha interesse a beneficiare del Bonus Mobili, i climatizzatori devono essere montati e pagati la relativa fattura con bonifico "parlante" alla ditta o al tecnico installatore, prima dell'acquisto dei mobili.

    La data esposta in fattura da parte dell'installatore, rappresenta la data di inizio e fine lavori.Per la sostituzione del portoncino d'ingresso non ha nessun vincolo di sorta, pagando sempre e solo con bonifico "parlante".
    Una volta ultimati tutti i lavori Lei dovrà redigere la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e tenerla nell'archivio personale di casa insieme a tutta la documentazione (fatture, copie bonifici parlanti, ricevuta dell'Enea, ecc.), per almeno 10 anni.
    In ultimo, Le ammento, che la comunicazione all'Enea va fatta entro 90 giorni dalla data di ultimazione lavori.
    Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
Img marianne
Buongiorno a tutti,Sto eseguendo lavori di ristrutturazione con beneficio delle detrazioni al 50%.Qualcuno di voi sa darmi informazioni sul Durc di congruità dell'impresa?...
marianne 26 Settembre 2025 ore 18:26 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 26 Settembre 2025 ore 18:24 3
Img milanocentro
Buongiorno a tutti.Argomento: bonus condizionatori 2025 + imbiancatura casa.Devo installare in casa un nuovo condizionatore (non ne sostituisco uno precedente) e, in aggiunta,...
milanocentro 26 Settembre 2025 ore 18:22 1
Img enrico di stefano
Buonasera, ho da poco terminato l'installazione di un impianto fotovoltaico che finirà nella detrazione 50% sulla prima casa.Volevo sapere come funziona per gli interventi...
enrico di stefano 26 Settembre 2025 ore 18:19 1
Notizie che trattano Agevolazioni fiscali senza ristrutturazione che potrebbero interessarti


Governo Conte bis: quali detrazioni fiscali sulla casa sono a rischio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quale potrebbe essere il futuro del bonus casa nel 2020 dopo la costituzione di un nuovo governo? Molti gli interrogativi sulle agevolazioni fiscali per la casa

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Bonus casa cumulabili: quali posso essere sfruttati insieme?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Intendi ristrutturare casa? Vediamo in quali casi più agevolazioni fiscali possono essere cumulate per ottenere un maggior risparmio dei costi. Cosa dice la legge

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Agevolazioni fiscali per i proprietari che affittano

Affittare casa - Il reddito della locazione, viene tassato in maniera differente a seconda del tipo di contratto e anche per i proprietari vi sono delle agevolazioni fiscali.

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Spese lavori ristrutturazione: la detrazione anche al convivente

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Interventi di riqualificazione edilizia: la detrazione viene riconosciuta anche al familiare convivente che abbia effettuato la spesa. Lo afferma la Cassazione.

Bonus ristrutturazione ed ecobonus anticipati dalla banca: la proposta di legge

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Depositata alla Camera una proposta di legge affinché i bonus fiscali casa siano anticipati dalla banca e il cittadino paghi i lavori al netto delle agevolazioni
348.521 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI