• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-03-24 15:07:00

Costruzione deposito attrezzi


Massimo martini
login
24 Marzo 2025 ore 15:07 0
Un saluto a tutti.
Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.
Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente presentare una "Comunicazione Opere Libere".
Ho cercato un po' mo non ho trovato niente di specifico riguardo eventuali detrazioni per questo tipo di intervento.
Ho visto che si poteva usufruire del Bonus Verde fino al 2024 ma non è stato prorogato nel 2025.
Vorrei sapere se per questo tipo di intervento si può eventualmente usufruire del Bonus Ristrutturazione.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img steve80
Buongiorno sono promissario acquirente di un'abitazione (futura destinazione) attulamente accatastato come deposito C2 che l'impresa dovrà ristrutturare e ampliare grazie...
steve80 07 Aprile 2022 ore 20:37 3
Img emanuelekernel
Buongiorno a tutti,vi scrivo perchè possiedo un deposito affiancato a casa mia, che vorrei iniziare a sistemare per renderlo utilizzabile come laboratorio. Tutto l'edificio...
emanuelekernel 07 Aprile 2020 ore 11:41 1
Img nibbio10
Spulciando sui vari titoli di provenienza riguardo il mio appartamento ho notato che il sottotetto (parliamo di una villetta) è riportato sul primo rogito come "sottotetto...
nibbio10 22 Dicembre 2019 ore 17:44 2
Img rodrigo73
Ho acquistato diversi anni fà una villetta composta da piano terra e un piano superiore venduto come deposito occasionale. Il deposito occasionale, a detta del costruttore...
rodrigo73 04 Ottobre 2018 ore 08:57 3
Img geprys
Desidero sapere se è necessario farmi firmare una ricevuta al momento della restituzione del deposito cauzionale dal fittuario.Aggiungo che, avendo chiesto (ed il fittuario...
geprys 10 Dicembre 2016 ore 07:54 2
Notizie che trattano Costruzione deposito attrezzi che potrebbero interessarti


Accatastare la legna all'aperto con le legnaie

Sistemazione esterna - I portalegna da esterno sono dei prodotti indispensabili per chi ha la necessità di accatastare la legna da ardere. Di seguito analizzeremo i migliori prodotti.

Legnaia di design per interni caldi e accoglienti

Complementi d'arredo - Chi in casa ha una stufa a legna o un camino necessita di un contenitore per i ceppi da ardere da tenere dentro casa. Sono tanti i modelli pratici e graziosi.

Idee per arredare lo spazio davanti al camino

Complementi d'arredo - Il fuoco acceso, un tappeto, il divano e un tavolino: non serve altro per arredare lo spazio di fronte a un caminetto. Oppure sì? L'importante è non esagerare!

Come funziona il deposito cauzionale negli affitti

Affittare casa - Che cos'è il deposito cauzionale che l'inquilino versa al padrone di casa al momento della stipula del contratto di locazione, qual è la sua funzione: ecco i dettagli

Restituzione del deposito cauzionale al termine della locazione

Affittare casa - Il deposito cauzionale dev'essere restituito al momento della riconsegna dell'immobile e se lo si vuole trattenere per i danni, è necessario intentare una causa.

Come sistemare la legna da ardere in modo creativo e pratico

Idee fai da te - Sistemare la legna da ardere per l'inverno non è per nulla semplice come potrebbe sembrare. Ecco quindi alcune idee creative ma soprattutto pratiche da attuare.

Utenze acqua, nuovo deposito cauzionale in bolletta

Burocrazia e utenze - Le bollette per il consumo dell'acqua di molti utenti riportano una voce relativa al versamento di una somma a titolo di deposito cauzionale. E' lecita? A cosa serve?

Come ottenere indietro o trattenere il deposito cauzionale

Affittare casa - Qual è la sorte del deposito cauzionale, detto anche impropriamente caparra, nel contratto di locazione? Ecco i diritti del conduttore e quelli del proprietario

Deposito al Genio Civile

Leggi e Normative Tecniche - Quando si costruisce un edificio in c.a., c.a.p. o acciaio o si effettuano interventi sulle strutture di edifici esistenti, va fatto il deposito al Genio Civile.
348.068 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI