• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2022-04-07 20:37:39

Detrazioni fiscali per ampliamento e trasformazione deposito in abitazione


Buongiorno sono promissario acquirente di un'abitazione (futura destinazione) attulamente accatastato come deposito C2 che l'impresa dovrà ristrutturare e ampliare grazie ad un permesso di costruire già acquisito.
L'impresa dovrà eseguire dei lavori di ristruttrazione sia nella parte da ampliare (nuova costruzione) sia nella parte esistente.
La domanda è la seguente: posso portare in detrazione al 50% i lavori di ristrutturazione relativi alla sola parte esistente una volta acquisito il possesso della futura abitazione e considerando che la destinazione d'uso futura è appunto quella di un abitazione?
Sul contratto preliminare di acuisto è fattibile estrapolare, dal costo totale dell'abitazione finita, i lavori da eseguire sulla parte esistente in moda da pagare quest'ultimi all'impresa tramite bonifici parlanti e portarli così in detrazione al 50% (in 10 anni)?
Per la parte ampliata occorre distinguere tra quota in acquisto e quota in lavori?
Grazie in anticipo
  • manuelamargilio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Aprile 2022, alle ore 17:46
    Sarebbe necessario consultare il compromesso che deve essere debitamente registrato al fine di poter dare una consulenza

  • steve80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2022, alle ore 18:56
    Grazie mille per la risposta. Il compromesso non lo abbiamo ancora fatto. Il dubbio principale e' il seguente: il permesso di costruire attualmente intestato alla societa' va necessariamente volturato al futuro acquirente?

  • debora mirarchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2022, alle ore 20:37
    Salvo il caso in cui per taluni lavori sia necessario essere proprietari (per questo deve consultare un tecnico), direi che può anche non effettuare la voltura.A ogni modo, le consiglio di effettuarla ugualmente, poichè, ai fini fiscali, risulterebbe il tutto più "coerente" nel caso di fruibilità dei vantaggi fiscali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se un tecnico pretende una parcella per vari bonus ricevuti?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Luglio 2025 ore 11:55 1
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Notizie che trattano Detrazioni fiscali per ampliamento e trasformazione deposito in abitazione che potrebbero interessarti


È sempre consentito il cambio di destinazione uso sottotetto?

Leggi e Normative Tecniche - In base al parere fornito dal Consiglio di Stato è considerata in ogni caso sempre valida e ammissibile la variazione della destinazione d'uso di un sottotetto?

Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.

Bonus prima casa: ammesso se la precedente abitazione diventa ufficio

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Agevolazioni acquisto prima casa: il beneficio viene riconosciuto al contribuente nel caso in cui avvenga un cambio di destinazione d'uso. Cosa dice la Cassazione?

Bonus ristrutturazioni per il condominio minimo: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile per i condomini di un condominio minimo portare in detrazione le spese per lavori di ristrutturazione su parti comuni. Cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Sistemi di isolamento acustico e detrazioni fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'applicazione di sistemi di isolamento acustico rientra tra gli interventi detraibili al 50% o al 65%, qualora vi sia isolamento anche dal punto di vista termico.

Legge di Stabilità e tagli detrazioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Presentata la Legge di Stabilità per il 2013, che prevede tagli alle detrazioni, da cui sono escluse quelle per le ristrutturazioni, ma non quelle per i mutui.

Governo Conte bis: quali detrazioni fiscali sulla casa sono a rischio?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quale potrebbe essere il futuro del bonus casa nel 2020 dopo la costituzione di un nuovo governo? Molti gli interrogativi sulle agevolazioni fiscali per la casa

Detrazioni fiscali in caso di cambio di proprietà

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In caso di variazione di proprietà di un immobile, le detrazioni fiscali per ristrutturazione o risparmio energetico restano, ma può cambiare il beneficiario.

Contabilità e fatture per detrazioni 50% e 65%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si eseguono lavori che possono beneficiare di detrazioni fiscali è utile stilare contabilità e fatture distinte per agevolare pagamenti e archiviazione.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI