• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-11-26 13:53:03

Odori sgradevoli in bagno


Btoso69
login
24 Novembre 2005 ore 09:46 3
SALVE,
HO ACQUISTATO UN NUOVO APPARTAMENTO DA CIRCA 5 ANNI. NEL BAGNO CI SONO SPESSO STATI DEGLI ODORI SGRADEVOLI, NON SO' BENE DA COSA DIPENDA. A CHI MI DEVO RIVOLGERE ? ALL AMMINISTRATORE DEL CONDOMINIO, PERCHE VERIFICHI SE GLI SCARICHI SONO LIBERI, GLI SFIATI PURE ECC. ECC. OPPURE SCRIVERE ALL IMPRESA DI COSTRUZIONE VANTANDO LA GARANZIA DI 10 ANNI.
GRAZIE
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 16:48
    La prima cosa da fare è quella di informarti presso gli altri condomini per verificare se il problema sia solamente tuo, oppure comune.

    Nel caso fosse solo tuo, potresti tentare l'uso degli appositi prodotti per sturare, ecc. e, se il problema non si risolvesse, provare a tener chiuso un tappo di scarico per volta (ad esempio prima quello della vasca, poi vasca e bidet, poi vasca, bidet e lavabo, ecc.) almeno per uno o due giorni e verificare la presenza o meno degli odori.

    Se il problema fosse invece comune, dovresti informare l'amministratore.

    Tienici al corrente dell'esito delle prove ed eventualmente ti proporremo alcune alternative.

    Ciao.

    Gigi

  • btoso69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Novembre 2005, alle ore 20:54
    Ho già fatto queste prove di chiudere sistematicamente i vari scarichi, doccia, bidet, ma non cambia, l odore probabilmente esce dal wc.
    ho provato a sigillare il bordo del water ( dove si appoggia la tavoletta) con una pellicola trasparente (domopak).
    la sera la pellicola è gonfia come se dal water uscisse l'aria puzzolente.
    ecco come vanno le cose.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 26 Novembre 2005, alle ore 13:53
    Dalla tua descrizione, il fenomeno sembrerebbe imputabile al "colpo d'ariete" probabilmente dovuto a qualche otturazione parziale degli scarici.

    Ti ripeto che sarebbe opportuno conoscere l'esistenza del fenomeno anche in capo ad altri condomini, per escludere che il problema sia di rilevanza solo tua, ma credo sia necessario avvisare l'amministratore affinché si faccia parte diligente nella verifica del problema.

    Facci sapere.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI