• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-09 07:37:55

Obblighi del costruttore - 3722


Brazov
login
14 Novembre 2005 ore 15:20 7
Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum e ho un problema che vorrei sottoporvi.

Nel Marzo 2003 ho acquistato un villetta a schiera e da circa una settimana mi sono accorto che sotto il tetto mi sta entrando dell'umidita'.

La mia domanda e', il costruttore fino a quando e' obbligatoa risolvere i problemi per la mia casa? C'e' una legge o un regolamento che gestisce tutto cio'?

Attendo fiducioso votre indicazioni.

Ciao e grazie.
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Novembre 2005, alle ore 17:16
    Il costruttore è RESPONSABILE per 10 anni.
    ciao

  • brazov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Novembre 2005, alle ore 08:59
    Ciao Ferdy68,
    grazie della risposta, ma c'e' una legge che regola tutto cio'? E se si dove la posso trovare in modo da poterla far vedere al costruttore?

    Grazie ancora.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Novembre 2005, alle ore 08:52
    Il codice civile (artt. da 1887 a 1669) regola la materia e stabilisce per i vizi occulti una prescrizione di due anni e di dieci anni per i gravi difetti.

    La giurisprudenza ha confermato che le serie infiltrazioni del tetto rientrino nei vizi gravi.

    Ciao.

    Gigi

  • brazov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Novembre 2005, alle ore 08:40
    Ciao Gigi,
    grazie della Info.

    Buona settimana.

  • giulia_valle82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 17:32
    Qual è l'iter che deve affrontare un costruttore per iniziare la costruzione o la ristrutturazione di una casa? In particolare per l'acquirente della casa come è possibile ottenere il progetto iniziale per verificare che risponda a pieno a tutti i requisiti (terrazzi, garage, tettoia).

    Come può capire l'acquirente quali sono tutte le parti che c'erano sul progetto iniziale per poterle verificare?

    GRAZIE!

    Giulia Valle

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Novembre 2005, alle ore 17:36
    X giulia_valle82
    Basta andare all'ufficio tecnico comunale e avrai una risposta a tutto.
    ciao

  • ziana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 07:37
    Il costruttore è RESPONSABILE per 10 anni.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI