• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-28 20:58:28

Nuovo impianto di riscaldamento autonomo.. disperazione!


Anonymous
login
28 Maggio 2008 ore 09:59 8
Sto ristrutturando casa, e tra le varie opere ho deciso di rinnovare l'impianto di riscaldamento, che già era autonomo, con uno nuovo, sempre autonomo a pannelli radianti con caldaia a condensazione.

Abito in lombardia...


Stanno predisponendo la relazione per la legge 10, e stamattina ho avuto una telefonata da parte dell'ingegnere che mi ha sconvolto!

Mi ha detto che c'è una normativa che mi obbliga a mettere i pannelli solari per la produzione dell'acqua calda e la predisposizione per l'allacciamento al teleriscamdamento!!! Vi risulta??

L'alternativa sarebbe quella di allacciarmi al teleriscaldamento!!

Ma che palle!! Scusate il termine!!!

Aiutatemi!

Ps. forse ho sbagliato sezione.. sorry...
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 14:30
    Ti dirottiamo sul forum legislativo...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 16:09
    La legge sul risparmio energetico prevede nuove norme anche nel caso di "ristrutturazioni":

    http://www.condomini.altervista.org/Cer ... getica.htm

    Nel tuo caso, essendo residente a Brescia dove esiste il teleriscaldamento, vi sono norme particolari, circa l'obbligo della "predisposizione" all'allacciamento al teleriscaldamento quando l'abitazione disti non più di 1000 metri dagli impianti dall'A2A.

    Per sicurezza ti conviene chiedere telefonicamente al gestore.

    (detto tra noi, il teleriscaldamento fa risparmiare notevolmente rispetto all'impianto singolo, ho parenti in città che spendono meno di me che abito sul lago)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 18:58
    Nel tuo caso, essendo residente a Brescia dove esiste il teleriscaldamento, vi sono norme particolari, circa l'obbligo della "predisposizione" all'allacciamento al teleriscaldamento quando l'abitazione disti non più di 1000 metri dagli impianti dall'A2A.


    Un conto è fare la sola predisposizione per l'allacciamento, un altro quello che mi stanno OBBLIGANDO a fare, cioè, solo due possibilirà:

    1) caldaia autonoma, e obbligo del 50% dell'ACS da fonti rinnovabili e predisposizione all'acciamento (ergo, OBBLIGATO ai pannelli solari, oltre la predisposizione)

    2) niente pannelli solari, niente caldaia, ma allacciamento al teleriscaldamento...

    Apprezzo il consiglio, ma volevo avere la libertà di accendere e spegnere quando volevo..

    E ad essere sinceri, l'unica cosa che mi interessa è che non mi stiano prendendo per il c**o!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 19:35
    ..... ma volevo avere la libertà di accendere e spegnere quando volevo.........
    La caratteristica del teleriscaldamento, (in un'abitazione singola, non condominio) è proprio quella di poter accendere o spegnere lo scambiatore quando lo si desidera.
    Se ti assenti durante il periodo invernale puoi benissimo chiudere l'impianto e non spendi niente, come per la caldaia singola.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 20:08
    Vabbè.. bho.. allora tutti quelli che montano le caldaie son fessi.. si vabbè., poi può essere che non ci sia il teleriscaldamento vicino.. bha

    La cosa che mi fa girare le scatole è che ti OBBLIGHINO a fare qualcosa!! Cioè, io rinnovo l'impianto, lo rendo meno dispendioso, metto la caldaia a condensazione e non gli va bene!!

    Scusa, ma sono ancora incaxxato!

    Oltre a tirare fuori vagonate di soldi, devi fare quello che vogliono loro!!

    Vabbè, spero solo che il resto dell'impianto (collettori ecc ecc..) vada ancora bene!!

    E che abbia l'acqua calda per fare la doccia!!! Quanti litri/min di acqua calda garantiscono scusa!!?!?!

    Bha.. lasciamo stare!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 20:25
    Prima di desistere fai almeno una telefonata al 800 011639 e chiedi tutte le condizioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 20:30
    Dimenticavo.. istallando un impianto radiante collegato al teleriscaldamento.. avrò le detrazioni per l'impianto/massetto/pavimenti o è necessario avere PER FORZA una CALDAIA??


    CHE STRESS!!!!!!!!!!!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Maggio 2008, alle ore 20:58
    Sicuramente potrai godere delle detrazioni del 36%, leggi le tabelle:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Per la detrazione del 55% è meglio chiedere direttamente all'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

    Anche al numero verde che ti ho indicato ti forniranno complete informazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI