• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-18 16:19:40

Nuovo appartamento: parquet rovinato - causa possibile?


Markofwolves
login
17 Aprile 2008 ore 20:30 4
Ho da poco comprato un appartamento ristrutturato. Effettuato l?atto pensavo di trovare l?appartamento ripulito ma così non è stato. Ovviamente ho dato un bel servito a chi me l?ha venduto (avete presenti quei vecchi nobili che si vedono nei film e che non hanno un minimo di sensibilità?) e mi sono messo in contatto con una ditta per far pulire per bene il parquet. Ebbene mi è stato detto che è stato macchiato dai lavori e che quasi sicuramente è da cambiare, almeno in parte. Faranno alcune prove con oli particolari ma nulla è dato per certo, anzi?
Essendo riuscito a contattare la ditta che aveva lavorato li, mi hanno riferito che il nobile era a conoscenza della situazione e che aveva anche ordinato dell?altro parquet per sostituirlo ma che alla fine, oltre a non ritirarlo neanche lo ha pagato. In base a questa testimonianza, posso fargli causa oppure ormai è andata com?è andata?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 23:14
    Ammetti almeno che sei stato quantomeno sbadato.

    Prima di sborsare i soldi stabiliti si fa un sopralluogo e si controlla almeno la situazione.

    Un appartamento costa caro, non è un panino che si acquista incartato.

    Chi ci dice che non sei stato tu a "macchiarlo" dopo che hai ricevuto le chiavi?
    Un'azione di rivalsa ed una richiesta dei danni relativi al pavimento è senz'altro fattibile, ma non è detto che vada a buon fine.

    Insomma, puoi tentare, magari producendo la perizia della ditta che ha gia visionato il parquet, che certifichi il danno anteriore al tuo ingresso.

    Ora se il venditore non volesse venire ad un compromesso, ti dovrai rivolgere ad un avvocato.
    Comincia con una raccomandata RR e vedi com'è l'atteggiamento della controparte.

  • markofwolves
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 00:19
    Ma infatti avevo fatto un sopralluogo ma non capendone di Parquet alla fine pensavo che fosse solo sporco e non macchiato. Considera che la casa non era stata pulita. Dopo aver mandato la ditta per le pulizie ho scoperto invece il danno.
    Comunque non posso essere stato io perché la ditta del parquet ha le prove, come detto nel primo post il venditore aveva ordinato dell'altro parquet che doveva andare a sostituire quello macchiato. Questo parquet poi non è stato ne pagato e ne ritirato dal venditore. Credo che possa essere una bella prova non credi? Per RR che intendi?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 08:29
    (RR=Ricevuta di Ritorno)

    Ricorda sempre e comunque che sei andato ad acquistare un immobile "usato" con tanto di pavimento "usato".

    Se nel contratto di compravendita non è ben specificato che il parquet doveva essere "perfetto" e privo di qualsiasi imperfezione, in questo caso valgono le indicazioni del Codice sulla compravendita di "cose usate".

    Ti ho detto sopra che un tentativo di rivalsa è comunque fattibile.

    Da solo non otterrai granché.

    La lettera di un avvocato invece raggiungerà più facilmente lo scopo.

  • markofwolves
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Aprile 2008, alle ore 16:19
    Ok grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI