• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-04 16:46:33

Nuove leggi su terreno agricolo?


Deronet
login
04 Ottobre 2005 ore 08:32 1
Salve

ho acquistato un terreno agricolo classificato E4, e quindi edificabile con la condizione che bisogna essere agricoltori, ed ora vorrei costruirci una casa.
ho sentito però che entro fine ottobre 2005 la normativa riguardo l'edificazione su terreno agricolo dovrebbero cambiare a seguito di una legge già uscita ma prorograta appunto per fine ottobre 2005.
Qualcuno sa darmi qualche notizia in più? cosa cambierebbe?
grazie
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Ottobre 2005, alle ore 16:46
    Non mi pare vi sia una legge nazionale di tal fatta, potrebbe però essere un'iniziativa regionale di cui non ho notizia.

    Vale anche per te il consiglio appena dato a korko e cioè di chiedere al tecnico comunale o alle associazioni di agricoltori, per ottenere risposte sicure.

    Ti auguro di riuscire nel tuo intento.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI