• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-05 16:14:24

Normative per caldaia riscaldamento


Dender
login
05 Novembre 2007 ore 14:36 1
Buon pomeriggio,

devo installare una nuova caldaia di 28KW per riscaldamento / acqua sanitaria con camera stagna in un appartamento , alcuni amici hanno detto che per legge devo metterla esterna (o incassata nel muro esterno) mentre l'idraulico dice che è indifferente, dentro o fuori casa e uguale, chi ha ragione?

Ho visto ultimamente che negli appartamenti nuovi viene sempre messa all'esterno.

grazie.

Eddy
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 16:14
    Ci sono caldaie per interni e caldaie per esterni, entrambe in regola con la normativa vigente.
    I proprietari che non avessero il balcone nel proprio appartamento, dovrebbero "appendere" la caldaia all'esterno sulla facciata condominiale? Assurdo e vietato dal decoro architettonico dell'edificio condominiale.

    Informati presso i produttori, cerca anche le nuove caldaie a "condensazione" che ti fanno risparmiare sul combustibile e ti permettono la detrazione del 55%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI