• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-04 19:20:44

Mutuo x casa da costruire


Layla76
login
28 Settembre 2007 ore 13:30 9
Stamattina sono andata alla mia banca per chiarirmi un po' di idee su un eventuale mutuo che mi servirebbe per costruire la casa e mi è stato detto che non possono darmi niente se la casa non è intestata a me. Effettivamente a pensarci è giusto ma chiedo cmq anche a voi conferma...
In pratica quando sono andata dal notaio l'unica soluzione plausibile (e più economica) è che i genitori del mio ragazzo facciano una donazione a sua sorella (lui non può per motivi suoi intestarsi niente) del terreno che servirebbe per costruire , ma in questo modo la casa che costruiremmo sarebbe intestata a lei. Questo finchè la casa è fatta, poi ci intesteremmo in 4 (io,il mio ragazzo,suo cugino e sua moglie) e l'operazione dal notaio costerebbe decisamente meno.
Però a questo punto il mutuo lo deve fare la sorella del mio ragazzo....
In pratica senza una casa da comprare (o senza un terreno mio su cui costruire) a me nessuno darebbe un mutuo...E' corretto?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 14:27
    È corretto.

    Infatti l'ipoteca su cosa l'attiverebbero se il tuo ragazzo non ha nessuna proprietà!

    Ricorda che un immobile costruito su un terreno di proprietà sarà di proprietà del proprietario stesso del terreno.
    Una volta edificato l'immobile, la sorella dovrebbe vendere o donare le parti di immobile di competenza, con tutte le imposte relative.

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 14:30
    Il notatio però ci ha detto che è meno oneroso intestarsi a casa ultimata che intestarsi il terreno ora.
    Cmq la sorella del mio ragazzo farebbe da garante, firmerebbe l'ipoteca del terreno e della casa che verrebbe costruita.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 14:44
    In questo caso nessun problema.

    I problemi verranno dopo, in sede di "vendita" (donazione ai parenti) delle abitazioni costruite sulla proprietà della sorella.
    Sulla compravendita saranno da pagare le imposte previste, basse se "prima casa".

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 14:51
    La mia banca non può darmi un mutuo per costruire una casa intestata a mia cognata! Così mi ha detto...Il mutuo lo deve fare lei...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Settembre 2007, alle ore 15:12
    Esatto.

    Fallo fare a lei, se si vuole assoggettare a tutti i rischi che ciò comporta.

    (aumento dei tassi, ecc.)

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 15:08
    Ho sentito parlare di diritto di superficie? In cosa consiste? Qualcuno sa spiegarmi?

  • melvino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 15:31
    Http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_superficie

    Li trovi tutto, è il diritto che permette di costruire un immobile sopra un terreno di un altro proprietario. Quello che a quanto mi pare fa al caso vostro...

  • aulo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 17:48
    Ho sentito parlare di diritto di superficie? In cosa consiste? Qualcuno sa spiegarmi?

    LIBRO TERZO
    DELLA PROPRIETA'
    TITOLO III
    Della superficie

    Art.952 - Costituzione del diritto di superficie -
    Il proprietario può costituire il diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo una costruzione a favore di altri, che ne acquista la proprietà.
    Del pari può alienare la proprietà della costruzione già esistente, separatamente dalla proprietà del suolo.

    Art.953 - Costituzione a tempo determinato -
    Se la costituzione del diritto è stata fatta a tempo determinato, allo scadere del termine il diritto di superficie si estingue e il proprietario del suolo diventa proprietario della costruzione.

    Art.954 - Estinzione del diritto di superficie -
    L'estinzione del diritto di superficie per scadenza del termine importa l'estinzione dei diritti reali imposti dal superficiario. I diritti gravanti sul suolo si estendono alla costruzione salvo, per le ipoteche, il disposto del primo comma dell'articolo 2816.
    I contratti di locazione, che hanno per oggetto la costruzione, non durano se non per l'anno in corso alla scadenza del termine.
    Il perimento della costruzione non importa, salvo patto contrario, l'estinzione del diritto di superficie.
    Il diritto di fare la costruzione sul suolo altrui si estingue per prescrizione per effetto del non uso protratto per venti anni.

    Art.955 - Costruzioni al di sotto del suolo -
    Le disposizioni precedenti si applicano anche nel caso in cui è concesso il diritto di fare e mantenere costruzioni al di sotto del suolo altrui.

    Art.956 - Divieto di proprietà separata delle piantagioni -
    Non può essere costituita o trasferita la proprietà delle piantagioni separatamente dalla proprietà del suolo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 19:20
    Precisi riferimenti sono disonibili qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Ris ... rficie.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 11 Aprile 2025 ore 17:24 9
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un preventivo per una ristrutturazione negli ultimi mesi fa possa risultare aumentato di circa il 10%?...
Redazione Lavorincasa.it 10 Aprile 2025 ore 15:32 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
348.107 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI