• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-30 18:23:57

Mutuo di ristrutturazione su immobile donato - 9240


Ant.mari
login
23 Ottobre 2006 ore 19:14 3
Salve vi pongo nuovamente il problema che ho evidenziato qualche settimana fa, sperando che qualcuno mi aiuti:

Salve ho un "bel" quesito da porvi:
facciamo che mio suocero si chiami X, mia suocera Y e la mia ragazza, che a settembre sarà mia moglie Z. I genitori di Z sono proprietari di una porzione di bifamiliare, ed essendo Z unica, eventuale futura, erede, sarà poi la proprietaria.
- E' possibile che Z, ricevendo in donazione l'immobile in questione, insieme alla mia busta paga/reddito, possa richiedere un mutuo per ristrutturazione dello stesso? Tengo a precisare che l'immobile in questione ha un valore stimato di mercato di oltre 300.000 euro e l'eventuale mutuo richiesto per ristrutturare si aggirerebbe intorno ai 60/70.000 euro.
Il problema sta che X non è favorevole a donare l'immobile a Z, mentre Y è favorevole.
- E' possibile, allora, richiedere un mutuo per ristrutturazione solo sulla donazione di Y?
- E se fosse possibile, eventuali debiti non pagati da X, graverebbero sull'intero immobile o soltanto sulla parte di sua proprietà?
Capisco che è un bel quesito, ma vi ringrazio dell'eventuale tempo speso in mio favore. Grazie e buon lavoro.
  • sabriss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 09:07
    Non è facile dare una risposta perché hai presentato una situazione che pone diverse questioni.

    1. I tuoi futuri suoceri dovrebbero donare alla tua fidanzata questa casa che voi poi doreste ristrutturare. Se uno dei due non vuole donare come pensate di risolvere questo problema? Ricevere in donazione solo il 50%? e l'altro 50% rimarrebbe di proprietà dell'altro genitore?
    In questa ipotesi i proprietari diventerebbero la tua fidanzata e un genitore. se è questo il caso, bisogna sbrogliare il discorso mutuo.

    2. I mutui ristrutturazione sono detraibili solo se sono rispettate rigorosamente certe condizioni (non entro nel merito perché sono una marea), la prima è che la casa ristrutturata sia quella che diventerà, entro sei mesi dalla fine lavori, l'abitazione principale del proprietario. Quindi credo che il mutuo se lo dovrebbe intestare la tua ragazza. Ha la possibilità di farlo? Resta poi da chiarire se, essendo solo proprietaria del 50%, possa scaricare tutto il mutuo o solo il 50%.

    3. riguardo al tuo quesito su eventali debiti non pagati, non ho ben capito cosa chiedi.

    E' una questione un pò complicata, io ti consiglierei di parlare con un bravo commercialista prima di prendere qualsiasi decisione, e ti ricordo che la procedura per fare e sopratutto scaricare un mutuo ristrutturazione è complicata e piena di inghippi.

    Spero di aver fatto un minimo di luce in questa nebbia, anche se non ne sono molto sicura

  • simo.fari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Ottobre 2006, alle ore 14:26
    Ciao.
    perché la tua fidanzata non prova a proporre ai tuoi suoceri di tenersi l'usufrutto e passarle la nuda proprietà?
    oppure far dividere l'immobile e la parte nella qulae andrete a vivere voi intestarla a tua suocera che poi farebbe la donazione. Così quella parte d'immobile sarebbe proprietà della tua fidanzata non chè prima casa e quindi nessun problema per il mutuo (ci andate a vivere poi, no?)
    Non so se sono stata chiara....

  • ant.mari
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 18:23
    Lo so è un caso un po particolare e complesso, grazie comunque dell'aiuto. a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI