• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-12 13:41:52

Mutuo costruttore - 18433


Diego6
login
12 Febbraio 2008 ore 12:05 1
Buongiorno a tutti, premetto che sono a digiuno di mutui detrazioni e finanziamenti, avrei intenzione di comprare casa in costruzione, sapete dirmi se di norma il mutuo che ti propone il costruttore parte dal momento in cui scatta il primo step della costruzione dell'immobile oppure se parte al momento dell'atto della casa, cioè al termine dei lavori?
questo perché ho un precedente finanziamento che mi pesa sulle spalle e terminerebbe esattamente a fine lavori.
grazie a tutti...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 13:41
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum, ogni giorno ne parliamo.

    Salvo diversa convenzione stipulata con l'originario costruttore, di norma il "prefinaziamento" sarà a carico del successivo acquirente in sede di frazionamento, si ricorda che gli interessi passivi del prefinanziamento non sono detraibili.

    In pratica viene gia pagato con gli anticipi che i costruttori chiedono in fase di avanzamento lavori.

    Il futuro acquirente può rinunciare fin da subito ad accollarsi il frazionamento del mutuo originario se avrà a disposizione i fondi sufficienti per i primi pagamenti.

    Potrà attivare un proprio mutuo con istituto che faccia condizioni migliori.

    Se usufruirà originariamente del mutuo del costruttore e al rogito rinuncerà avendo un mutuo proprio, dovrà essere pagata una penale che viene gia indicata in sede di contratto (indipendentemente dalla legge Bersani).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI