• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-18 08:42:00

Muro di confine in giardino


Ho realizzato un muro di confine nel mio giardino in comunione col vicino, l'altezza è di 2,5 mt.
Posso applicare a mie spese sul muro, nella parte di mia proprietà, una rete a maglia larga di 1 mt di altezza, anche contro la volontà del vicino?
  • charlie.41
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2005, alle ore 12:31
    Puo senz'altro farlo anche senza l'approvazione del vicino, a condizione che i pali dove verrà fissata la rete non superino la metà del muro comune.
    Ciao.
    Charlie

  • boveangelo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Febbraio 2014, alle ore 08:42
    Il confine del giardino è composto con un muretto a blocchetti largo 40 cm e alto 60 cm e su di esso poggia una ringhiera alta 1 mt , vorrei applicare un doghettato o altro materiale che mi dia un po’ di privacy, se e si a quale distanza posso posizionare la nuova struttura?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Dopo la potatura effettuata a fine settembre alla siepe di ligustro, e aver tolto i rami secchi, la siepe non ha più un colore verde acceso.Da cosa potrebbe dipendere?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Maggio 2025 ore 18:15 1
Img cellin
Buongiorno,Un mio vicino manifesta la volontà di alzare il muro di confine comune (ad ora già alto circa 7 metri per circa 12 di lunghezza) che da una parte confina...
cellin 31 Dicembre 2024 ore 17:20 4
Img tipo3f
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedervi un consiglio su una recinzione giardino abbastanza grande fatta da pioli in cemento circa 30 anni fa (come da foto allegata). I pioli...
tipo3f 25 Luglio 2024 ore 14:53 8
Img france86
Buongiorno a tutti,la mia cucina si affaccia su un terrazzino a piano rialzato (circa un metro da terra), intorno al terrazzino c'é una ringhiera.Vorrei rimuovere la...
france86 27 Marzo 2024 ore 13:23 5
Img luca benaglio
Buongiorno, abito in un condominio di sette piani, con balconi aggettanti; alcuni di questi balconi sono ammalorati ma i condomini propietari, sapendo che la spesa di manutenzione...
luca benaglio 21 Luglio 2023 ore 18:45 3
Notizie che trattano Muro di confine in giardino che potrebbero interessarti


Muro di recinzione e permesso di costruire: i chiarimenti della Cassazione

Leggi e Normative Tecniche - In caso di realizzazione di un muro di cinta la Cassazione precisa quando sia necessario richiedere il permesso di costruire e le autorizzazioni paesaggistiche.

Innalzamento del muro di confine: ecco cosa sapere

Leggi e Normative Tecniche - Il diritto all'innalzamento di un muro fra proprietà confinanti è soggetto a specifiche condizioni e limiti che non ledano l'analogo diritto dell'altro proprietario

Muro di confine e muro di cinta: quali caratteristiche?

Leggi e Normative Tecniche - Che cosa si intende per muro di confine e quando si presume comune ai proprietari dei fondi confinanti. Cosa lo differenzia dal muro di cinta? Cosa dice la legge?

Quali permessi sono necessari per costruire un muro di cinta?

Leggi e Normative Tecniche - Destreggiarsi tra gli iter burocratici non è mai una cosa semplice, nemmeno per costruire un semplice muro di cinta: ecco come muoversi per non commettere errori

Condominio orizzontale

Amministratore di condominio - Il condominio orizzontale è una particolare tipologia di condominio a sviluppo prevalentemente orizzontale formato ad esempio da una stecca di villette a schiera.

Realizzare un accesso carraio da una strada comunale in pendenza

Progettazione - La realizzazione di un accesso carraio da strada pubblica in pendenza presuppone alcune questioni progettuali specifiche a cui è necessario prestare attenzione

Permesso di costruire: è necessario per cancelli e recinzioni?

Proprietà - Il Tar Lazio spiega in quali casi la realizzazione di una recinzione o di un cancello necessiti o meno di un titolo abilitativo come il permesso di costruire

Muro di cinta

Normative - Il muro di cinta, se presenta determinate caratteristiche strutturali, non dev'essere considerato nel calcolo delle distanze delle costruzioni di cui all'art.873 c.c.

Che cosa vuol dire costruzione in aderenza?

Leggi e Normative Tecniche - Quando è possibile costruire in aderenza alla costruzione del vicino, a che condizioni ed a quali limiti. La disciplina contenuta nell'articolo 877 del C.C.
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI