• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-28 12:45:29

Muro di confine - 12288


Antony1977
login
26 Marzo 2007 ore 10:34 8
Buongiorno,
avrei necessità di una informazioen urgente.
HO acquistato di recente una villetta bifamiliare, il vicino di casa della casa preesistente (non dell'altra villetta) ha un rampicante posto sulla rete di confine.
Tale pianta sbuca nella mia prorietà per un bel pezzo.
Il costruttore ha edificato un muro nella parte posteriore della casa dove il rampicante non c'era, innalzando fino a 2,60 mt. tale muro (sostituendo il muor + rete preesistenti).

Io ho chiesto che prima del rogito venga tolto il rampicante e il mio vicino ha risposto che se lui toglie il rampicante va tolto anche il muro edificato.

Che posso fare?
e poi il muro di confine tra due abitazioni elvato a 2,60 mt. è regolare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 11:27
    Non dai gli elementi necessari per fdarti una risposta corretta!

    Il muro sorge a cavallo del confine tra le due proprietà o è posto all'interno di una delle due?

    Qui trovi le distanze da rispettare tra le proprietà:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • antony1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 13:49
    Il fatto è che nessuno è chiaro su questo punto.

    Mi potrebbe fare i due esempi, se il muro fosse dei miei vicini di casa o se fosse metà per uno.

    Grazie di cuore

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Marzo 2007, alle ore 14:02
    Se l'originario costruttore ha edificato il muro a cavallo del confine, allora nessun problema, voi avere acquistato e sottoscritto "così come sta".

    Nel caso il muro in oggetto fosse costruito all'interno della proprietà del vicino, un muro di cinta la cui altezza misura meno di 3 metri di altezza può stare a zero metri dal confine; nel caso fosse superiore, la distanza è di tre metri.

    Qui trovi tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm

  • antony1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 07:25
    Ho scoperto tutto il muro è di proprietà del mio vicino di casa...

    L'impresa che sta costruendo per fare un contenimento ha innalzato fino a 2,60mt. il muro di confine per un pezzo per fare il giardino in piano (il comune dice che il massimo per un muro può essere 2mt.)

    Adesso io ho chiesto la rimozione di un rampicante che si trova sul confine a meno di 50cm dalla rete e che è cresciuto sulla rete arrivando fin dentro la mia proprietà.

    E loro hanno sottoscritto una convenzione col mio vicino che mi dice che le siepi possono essere piantate a meno di mezzo metro e che io non posso costruire in adesenza e nemmeno piantare un chiodo su quel muro.

    Io la convenzione non la voglio firmare perché in questa mi assumo responsabilità non mie.
    Che devo fare?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 08:20
    Non devi fare altro che inviare una raccomandata AR al vicino indicando i riferimenti circa le distanze che trovi sul link che ti ho proposto.

    Se vorrai che la richiesta abbia maggior effetto dovrai farla inviare da un avvocato, avrà sicuramente unmaggior risultato anche se spenderai qualche Euro.

    Riporta anche le indicazioni che ti ha fornito il comune circa l'altezza.

  • antony1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 09:33
    Quindi, mi scusi ancora un'altra informazione,

    se io non firmo la convenzione, non ho responsabilità, e se il muro non è in regola sono cavoli del costruttore.
    E dopo il rogito posso tagliare il rampicante che eccede dalla mia parte, esatto?

    Grazie ancora anticipatamante.

  • antony1977
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 09:34
    In che senso la raccomandata al vicino?

    La casa non è ancora mia...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 12:45
    Il Codice permette il taglio dei rami che protendono all'interno della propria proprietà.

    Prima di intraprendere qualsiasi azione, compreso l'invio della raccomandata fai visionare il luogo ad un amico geometra, ti saprà dare i consigli adeguati al caso in esame.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.081 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI