• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-27 18:05:00

Multa assurda: abuso edilizio, verbale errato


Entity00
login
27 Settembre 2008 ore 12:15 6
Buongiorno a tutti,
volevo riportarvi il mio problema.
Il vecchio proprietario della mia abitazione aveva costruito sul mio terrazzo esclusivo (su un piano giardino) una tettoia NON FISSA, sporgente rispetto al "filo" del palazzo di circa 30 cm. per evitare che la pioggia arrivasse all'interno.
La struttura con cui la tettoia si regge è di metallo e saldata al soffitto (quindi - a rigore - "fissa").
A seguito di un esposto (?), i vigili urbani hanno constatato l'abuso (ammesso che di abuso si tratti) e mi hanno consigliato di lasciare la tettoia dov'era ed attendere la sanzione amministrativa del Comune.
Il problema è che il verbale dei vigili dà delle misure completamente ERRATE (13 x 2,5m invece che 8 x 1m) e il Comune ha calcolato l'incremento di valore dell'immobile in metri quadri (anche se si tratta di giardino esterno), stimandolo in 5400? !!
In realtà - a rigore - l'incremento di metri quadri dovrebbe in caso essere relativo solo alla quota *sporgente* dal soffitto, a mio parere.
Sempre che una struttura rimovibile configuri una fattispecie del genere.

Ora farò ovviamente ricorso al TAR.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in merito.
Avete un'idea delle tempistiche?

Grazie saluti.
M
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 12:23
    Hai due possibilità, rimuovere il manufatto o chiedere una riduzione della sanzione producendo perizia giurata relativamente alle superfici e cubature in oggetto.

    Anche il ricorso al Tar probabilmente ti vedrà soccombente almeno per ciò che riguarda l'abuso vero e proprio.

    Le sentenze di Cassazione ti sono contrarie.

    Puoi documentarti qui:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • entity00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 12:31
    Io sto parlando di una tettoia, non di una veranda, oltretutto non fissa e con metri quadri completamente sballati dal verbale.

    Tant'è che nel link che mi mandi:
    "Nel condominio degli edifici la costruzione da parte di un condomino di una tettoia di copertura all'interno della sua proprietà esclusiva non integra violazione delle norme che regolamentano l'uso della cosa comune - art. 1102 c.c. - neppure se essa sia ancorata al muro perimetrale comune, se la costruzione della tettoia non contrasti con la destinazione del muro e non esclude agli altri condomini un pari uso per la restante parte."

    La questione è l'ERRORE del verbale.
    La sanzione la posso pure pagare (516?), ma 5400 no.
    Fra l'altro, a seguito della visita della polizia, la tettoia è pure stata rimossa (4 anni fa).

    Sarebbe curioso indagare anche se il Comune sia fuori tempo per l'irrogazione della sanzione (solo passati 4 anni).

    Ciao
    M

  • entity00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 13:22
    Scusa, altro dubbio: tu dici che come opzione ho quella di rimuovere il manufatto (cosa che peraltro ho già fatto).

    Intendi dire che - in generale - la legge consente di rimuovere l'abuso DOPO l'irrogazione della sanzione ed evitarne in tal modo il pagamento?

    Ciao e grazie
    M

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 13:34
    Devi parlarne con l'apposito ufficio comunale, non non conosciamo i termini ed i riferimenti per cui è stata inflitta la sanzione.

    Nel link che ti ho indicato sopra trovi sentenze che ti sono nettamente contrarie, non leggere solo ciò che "potrebbe" essere a tuo vantaggio.

  • entity00
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 14:20
    No guarda, ho letto tutto molto attentamente ed il problema sussiste solo se si configura un danno estetico (problema non sollevato affatto dal condominio in quanto la tettoia è invisibile).
    Nel caso di VERANDE o manufatti a chiusura, la cosa è ovviamente molto diversa.

    Qui il problema è l'aumento di valore venale che è calcolato su un verbale errato.

    Inoltre rimane il problema: che succede se rimuovo il (presunto) abuso DOPO l'irrogazione della sanzione?

    Mi sa che non lo sa nessuno....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 27 Settembre 2008, alle ore 18:05
    Nel link che ti ho indicato non ho inserito tette le sentenze di Cassazione che ti sono contrarie, le ho però nel mio archivio e sono tante.

    Se pensi di ottenere soddisfazione ti conviene affidarti ad un avvocato e proporre ricorso davanti al giudice.

    Io ti ho solo invitato ad esperire tutte le possibilità prima di attivare un contenzioso vero e proprio, costoso, lungo ed incerto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI