• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-09 19:04:51

Motore tapparella elettrica..paga proprietario od inquilino?


Garri
login
09 Gennaio 2008 ore 16:19 3
Buonasera a tutti..
ho provato a cercare su Internet, ma sulle tabelle in giro sul web non è chiaro a chi tocchi la spesa per sostituire il motore di una tapparella ellettrica rottosi per vecchiaia..
A quanto abbiamo capito la sostituzione degli infissi spetta di norma al Proprietario, mentre la riparazione delle tapparelle all'Inquilino, ma nello specifico?
In pratica, il supporto del motore si è rotto e la tapparella e caduta rimanendo nella posizione di chiusura.. il pezzo costa 300 euro quindi la spesa non è di poco conto.. qualcuno mi aiuta?

p.s. io sono l'Inquilino
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 17:17
    Non hai spiegato se si tratta di "abitazione" o locale commerciale.

    Di norma la "riparazione" spetta all'inquilino, mentre la "sostituzione" spetta al proprietario.

    Naturalmente ciò non è codificato da nessuna legge, starebbe alla contrattazione tra le parti.

    Alla fine di questa tabella trovi indicazioni precise:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

  • garri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 18:26
    Grazie della rapidissima risposta .. la tabella la avevo già trovata, proprio grazie al Vostro forum, tuttavia non è riportato chiaramente il pezzo in questione, in effetti sarebbe una sostituzione.. la mia speranza era non dover contrattare col proprietario, ma rifarmi a qualche norma.. un pò come avviene con la caldaia..

    ah..si tratta di abitazione.. tra l'altro stiamo cambiando casa e questa "rottura" è capitata proprio nel momento meno opportuno.. fra due mesi saremo in casa nostra.. quindi oltre a dover spendere per qualcosa che non useremo più.. spendiamo nel momento in cui ci servono tutti i soldi possibili eheh.. comunque se non c'è alternativa, nei prossimi giorni proveremo a contrattare almeno il 50%

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 19:04
    Io tenterei l'attribuzione della spesa completamente al proprietario.

    Solo nel caso di attivazione di un contenzioso vero e proprio cercherei l'accordo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI