menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-01-09 19:04:51

Motore tapparella elettrica..paga proprietario od inquilino?


Garri
login
09 Gennaio 2008 ore 16:19 3
Buonasera a tutti..
ho provato a cercare su Internet, ma sulle tabelle in giro sul web non è chiaro a chi tocchi la spesa per sostituire il motore di una tapparella ellettrica rottosi per vecchiaia..
A quanto abbiamo capito la sostituzione degli infissi spetta di norma al Proprietario, mentre la riparazione delle tapparelle all'Inquilino, ma nello specifico?
In pratica, il supporto del motore si è rotto e la tapparella e caduta rimanendo nella posizione di chiusura.. il pezzo costa 300 euro quindi la spesa non è di poco conto.. qualcuno mi aiuta?

p.s. io sono l'Inquilino
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 17:17
    Non hai spiegato se si tratta di "abitazione" o locale commerciale.

    Di norma la "riparazione" spetta all'inquilino, mentre la "sostituzione" spetta al proprietario.

    Naturalmente ciò non è codificato da nessuna legge, starebbe alla contrattazione tra le parti.

    Alla fine di questa tabella trovi indicazioni precise:

    http://www.condomini.altervista.org/Rip ... Inquil.htm

  • garri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 18:26
    Grazie della rapidissima risposta .. la tabella la avevo già trovata, proprio grazie al Vostro forum, tuttavia non è riportato chiaramente il pezzo in questione, in effetti sarebbe una sostituzione.. la mia speranza era non dover contrattare col proprietario, ma rifarmi a qualche norma.. un pò come avviene con la caldaia..

    ah..si tratta di abitazione.. tra l'altro stiamo cambiando casa e questa "rottura" è capitata proprio nel momento meno opportuno.. fra due mesi saremo in casa nostra.. quindi oltre a dover spendere per qualcosa che non useremo più.. spendiamo nel momento in cui ci servono tutti i soldi possibili eheh.. comunque se non c'è alternativa, nei prossimi giorni proveremo a contrattare almeno il 50%

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Gennaio 2008, alle ore 19:04
    Io tenterei l'attribuzione della spesa completamente al proprietario.

    Solo nel caso di attivazione di un contenzioso vero e proprio cercherei l'accordo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI