• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-17 21:40:55

Moduli a pescara : 36 e 55 %


Euro65
login
17 Settembre 2007 ore 17:19 2
La confusione aumenta

Da altro forum :

MODULI A.E.PESCARA

Egr. Sig. Ilario,
alla stessa sua domanda inviata dalla Sig.ra SONIA ho risposto quanto segue:
Nel D.M. del 19.02.2007 e nella legge Finanziaria del 2007, effettivamente non si fa riferimento a nessuna domanda da inviare a Pescara, però ad una interpellanza parlamentare dell'On. Avv. BRUGGER,
del SVP, che faceva riferimento proprio alle risposte negative delle Agenzia Delle Entrate sulla presentazione delle domande, il MINISTRO SCHIOPPA in persona, rispondeva che in attesa del Decreto, che poi è stato emanato il 19.02.2007, I CITTADINI D O V E V A N O usare i vecchi modelli della detrazione fiscale del 36% annotando sui modelli, la legge attuativa della detrazione fiscale del 55% - Legge 27.12.2006 n.296 (Finanziaria 2007) art.1 comma 345 comma 346 comma 347 comma 348.
In una vecchia trasmissione TV si diceva " La domanda nasce spontanea" come fa il fisco a sapere che il contribuente porterà in detrazione fiscale una determinata somma se non è preventivamente informata, come nel caso della detrazione fiscale del 36% ?
Certamente il burocrate che ha predisposto il decreto del 19.02.2007 o i burocrati, visto che il decreto è stato compilato da due Ministeri,
hanno dimendicato questa circostanza, dando per scontata la presentazione della domanda, oltre a questa anomalia nel decreto è stato commesso un errore tecnico che ha compromesso la detrazione sui lavori di coibentazione del tetto, terrazzi e solai, elemeti costruttivi inseriti nella finanziaria 2007.Basti pensare che un cattivo tetto non coibentato disperde nell'aria più del 60% del calore prodotto, altro che infissi.
Per NON avere domani, problemi con leggi RETROATTIVE rese poi ostiche PER METTERE UNA PEZZA AGLI ERRORI, perché di questo si tratta e soprattutto con funzionari del FISCO, visto che questo Governo è maestra nell'emanarli, le consiglio come ho fatto a tanti di mandare comunque la domanda, con le annotazione sulla finanziaria 2007 la raccomandata e domanda costano € 3.50 , certamente male non fa.
Le ricordo che L'ENEA è un Ente governativo Tecnico, non è competente nel trattare informazioni Fiscali del cittadino.-
In qualità di detentore dell'immobile basta una semplice dichiarazione di consenso ai lavori, da parte del proprietario, senza alcun obbligo di registrazione.
Chieda al solerte Funzionario Dell'Agenzia delle Entrate, nella verifica del suo modello 730 o UNICO quale criterio adotterà il suo ufficio per stabilire se le detrazioni d'imposta del 55%
le competono, senza avere come nel caso del 36% la documentazione allegata nell'apposita domanda.
La saluto cordialmente e buona fortuna


e ancora


DOMANDA DETRAZIONE 55% AL CENTRO OPERATIVO DI PESCARA

Egr. Sig. Daniele, la risposta data dal Centro fiscale in parte è vera, nel D.M. del 19.02.2007 non si menziona l'invio della domanda a Pescara, però si tratta senza ombra di dubbio di un errore, come altri presenti nel decreto.
Il Ministro delle Finanze. Schioppa, in parlamento ad una interrogazione Parlamentare ha asserito che LE DOMANDE PER AVERE LA DETRAZIONE FISCALE DEL 55% sono provvisioriamente quelle usate per la detrazione fiscale del 36%, fatta eccezione dell'annotazione della legge finanziaria 2007. Come ho ampiamente scritto su questo Blog,Il fisco, senza la sua domanda, come fa a sapere che lei mette in detrazione delle somme per le opere straordinarie sulla sua dichiarazione dei redditi?
Le consiglio di presentare comunque domanda.
L'invio della domanda, se non dovuta non pregiudica nulla.
I problemi sorgono se non vi è l'invio della domanda.
Saluti.


cosa facciamo ?
  • euro65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 17:23
    Mi sono gia' risposto
    ...credo che comunque continueremo a chiedere info ....
    scusa Foruml'Agenzia delle Entrate, con una forzatura legislativa, con l'emanazione della circolare n. 36 del 31.05.2007 ha eliminato tutta la fase Amministrativa da eseguire presso il Centro Operativo di Pescara per usufruire della detrazione del 55%.(la famosa Domanda BLU)

    ndr. in questi giorni si discuterà in Senato la modifica della norma che, eliminerà la presentazione della domanda a Pescara, già approvato alla Camera

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 21:40
    L'Agenzia aveva gia correttamente risposto a questa sollecitazione ribadendo che per il 55% non vi è l'obbligo dell'invio preventivo del modulo a Pescara.
    L'Enea raccoglie solo la dichiarazione online per le statistiche necessarie.

    Sicuramente ci saranno modifiche prima della dichiarazione dei redditi nel 2008 riguardante le spese del 2007.

    Per ora atteniamoci a ciò che ci è stato indicato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI