• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 13:42:03

Modifiche strutturali nel progetto firmato


Acciugian
login
24 Ottobre 2007 ore 11:44 2
Ciao !!
ho bisogno di un consiglio....

In fase di compromesso, ho firmato un progetto con determinate caratteristiche, tra cui una ampia apertura tra due ambienti ed una scala con alcuni scalini tondi, invece che dritti.

A distanza di 8 mesi, durante la realizzazione dell'immobile, mi viene chiesto di pagare queste due attività in quanto mi dicono essere opere extra capitolato.

Io sostengo che sono state alla base della costruzione del prezzo dell'immobile perché presenti nel progetto firmato da entrambe le parti in sede di compromesso.
Pertanto, non voglio pagare degli extra, anche perché non li considero come tali (extra considero lo spostamento della caldaia all'esterno perché prevista all'interno, ad esempio).
Aggiungo che questa sorpresa è uscita quando il lavoro (per l'apertura tra i due ambienti) era già stato fatto.

grazieeeee
  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 12:05
    Fa fede sempre il capitolato, il progetto puoi averlo firmato ma è in in funzione del capitolato quindi se le opere non sono presenti sullo stesso devono essere pagate a parte.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 13:42
    Per poter esprimersi con pienezza d'argomenti, occorre guardare alla contestualità della consegna dei due documenti, progetto e capitolato, rispetto alla firma del preliminare. Il legislatore, peraltro, si è espresso chiaramente (con la L. 210/2004 ed il d.lgs. 122/2005, art. 6 comma 2), nel prevedere che progetto e capitolato dettagliati debbano accompagnare il preliminare (nel senso materiale del termine), a pena di nullità del contratto, in modo che la volontà del promissario acquirente si formi con integrale consapevolezza delle caratteristiche pertinenti il bene acquistato. Se progetto e capitolato divergono nelle previsioni, non è detto che quest'ultimo debba prevalere, ed il criterio della 'priorità temporale' non è l'unico applicabile, dovendo essere accertata, comunque, l'effettiva volontà del contraente più debole.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI