• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-23 20:15:17

Modifica in corsa progetto casa, mq di giardino in meno !


Mhallerc
login
18 Dicembre 2010 ore 13:24 8
Ciao a tutti,
primo messaggio sul forum, e spero di postarlo nella sezione corretta, per chiedervi un consiglio.

A quattro mesi dalla consegna del nostro appartamento di circa 70 mq, con giardino fronte e retro attorno ai 100 mq complessivi, l'impresa ci ha comunicato che sul giardino sul fronte dovrà apportare una modifica importante per un errore di progettazione e per necessità di assecondare prescrizioni comunali. Ci diovrebbero togliere più di 8mq, su un totale suppergiù di 35. Premetto che finora tutte le modifiche apportate al progetto originario sottoscritto in fase di preliminare sono state sempre concordate, e c'è stata sempre intesa e collaborazione con il venditore. In questo caso ci ha proposto un negoziato, consapevole dell'errore commesso in fase di progettazione e del danno estetico che la modifica comporterà.

Cosa potremmo chiedere all'impresa come contropartita? Al momento ci dice che quel pezzo di giardino commercialmente vale poco meno di 1000 euro, ma, appunto, è il fronte della casa, il biglietto da visita dell'immobile ! per venirci incontro ha offerto un controvalore di circa 3.000 euro a copertura di variazioni che stiamo apportando al capitolato originale più altrettanti metri di giardino (8mq) recuperati sul retro.

Ci sembra una proposta onesta, ma ci piacerebbe un consiglio, per evitare magari di sottostimare il danno

grazie mille fin d'ora!
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Dicembre 2010, alle ore 19:31
    Senza conoscere la città e soprattutto la zona di ubicazione dell'immobile: centrale, semicentrale, perifirico, ecc. non siamo certo in grado di fare valutazioni finanziarie.

    In linea di massima comunque, l'offerta del costruttore appare equa, in cambio della stessa metratura sottratta anteriormente, ti viene offerta pari superficie posteriore, oltre ad un congruo bonus.

    Ti consiglio di affidarti ad un professionista (amico) del luogo, che ti potrà parlare concretamente dei costi della tua zona.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Dicembre 2010, alle ore 20:23
    Concordo sulla valutazione d'equità. certo, la progettazione promette poco, io consiglierei, nelle more, d'effettuare qualche verifica ulteriore, anche su elementi più pregnanti, sia strutturali, sia legati al futuro godimento (mi riferisco all'isolamento). L'immobile è tutelato dal D. Lgs. 122/2005? immagino di sì, visto lo stadio della costruzione.

  • mhallerc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 10:12
    Grazie a tutti, cercheremo sicuramente un consiglio anche tramite un conoscente, ma aggiungo, se può essere utile, che l'immobile è in zona centrale e l'abbiamo acquistato per un valore a corpo pari a 200 mila euro.

    Sul resto della casa e della progettazione....mai direi mai ! ma finora non ci sono state siorprese e l'impresa costruttrice in zona ha buona fama. Nel preliminare e nel capitolato che abbiamo in mano non c'è nessun riferimento a D. Lgs. del 2005, ma il permesso a costruire è del 2009 per cui immagino che rispetti la normativa.

    Grazie ancora marco

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 10:39
    Se il costruttore è anche venditore, le garanzie previste dal D. Lgs. 122/2005 sono d'obbligo. L'impresa è solida?

  • mhallerc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 10:47
    Di questi tempi non si può mai dire, ma pare proprio di sì!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Dicembre 2010, alle ore 13:45
    L'obbligo di cui parlo è entrato in vigore il 21 luglio 2005, per tutti i titoli edilizi presentati in seguito. Possibile che il Suo interlocutore non ne sia al corrente? ha versato degli acconti, ad oggi?

  • mhallerc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Dicembre 2010, alle ore 22:45
    Ciao Nabor, alla fine pare si stia risolvendo tutto per il meglio, con un bell'accordo positivo ! grazie anche al vostro supporto ! ciao e grazie ancora

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Dicembre 2010, alle ore 20:15
    Bene, attendiamo conferme dell'evoluzione positiva, è la ragion d'essere di questo forum, a mio avviso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI