• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-08-23 12:58:22

Misure minime finestra bagno


Robinh00d
login
06 Agosto 2015 ore 15:25 3
Buongiorno a tutti,
sto ristrutturando (o meglio, facendo ristrutturare...) un appartamento che avrà due bagni.
Nel secondo bagno è presente una finestra che avrà un'area apribile di 90x50 cm.
Un geometra che segue i lavori mi ha detto che essendo (anche se di poco) più piccola di 1/8 della stanza è necessario far mettere anche un'areazione forzata; dall'altra parte, un amico architetto mi ha detto che per i bagni non è necessario rispettare l'apertura minima richiesta e che solo i bagni ciechi devo avere un'areazione forzata.
In rete non ho trovato ahimè chiarimenti al riguardo, qualcuno di voi ha qualche informazione in più?
Grazie! :)
  • minerva.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Agosto 2015, alle ore 15:33
    Dovresti scaricare dal sito del comune il regolamento d'igiene e verificare cosa c'è scritto sulla superficie minima finestrata per i bagni. E' vero che spesso non è richiesta la verifica di 1/8 di superficie per i bagni, ma è altrettanto vero che in questi casi è indicata una superficie minima della finestra (di solito almeno mezzo metro quadrato), che se non è rispettata richiede l'aerazione forzata.

  • robinh00d
    0
    Ricerca discussioni per utente Minerva.
    Giovedì 6 Agosto 2015, alle ore 16:30
    Dovresti scaricare dal sito del comune il regolamento d'igiene e verificare cosa c'è scritto sulla superficie minima finestrata per i bagni. E' vero che spesso non è richiesta la verifica di 1/8 di superficie per i bagni, ma è altrettanto vero che in questi casi è indicata una superficie minima della finestra (di solito almeno mezzo metro quadrato), che se non è rispettata richiede l'aerazione forzata.
    Grazie Minerva per la risposta; ho provato già a cercare sul sito del Comune (Asti) ma non ho trovato regolamenti in cui si parla di misure minime di finestre o serramenti... probabilmente devo cercare meglio. e

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Agosto 2015, alle ore 12:58
    In realtà per il bagno in alcuni RUE o Regolamenti Edilizi non si prescrive la misura di 1/8 del pavimento, che nel caso dei bagni molto piccoli potrebbe dare luogo a una ventilazione insufficiente, ma una superficie minima: per Bologna ad esempio se non ricordo male era di 0,60 mq.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img esseesse74
Salve,vorrei un'opinione, in seguito alla formazione di una crepa su vasca da bagno nuova. Il fornitore sostiene che è stata installata male, in quando la scheda tecnica...
esseesse74 20 Giugno 2025 ore 14:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Tra il PVC, l'acciaio inox e l'alluminio, quale materiale è più resistente al calcare?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Giugno 2025 ore 16:29 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Si potrebbe andare incontro a problemi di malfunzionamenti qualora non si usi spesso la rubinetteria di un bagno ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 16:33 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 13 Maggio 2025 ore 17:59 6
Notizie che trattano Misure minime finestra bagno che potrebbero interessarti


Aerazione e Ventilazione

Impianti di sicurezza - La presenza di adduzioni del gas, dell'acqua e dell'elettricità rendono la cucina ed il bagno i luoghi generalmente più pericolosi di una casa per chi la abita.

Installare una ventola di aerazione

Idee fai da te - In ambienti caratterizzati da scarso ricircolo d'aria può risultare utile l'installazione di una ventola di aerazione in grado di garantire il corretto ricambio.

Sistemi di areazione bagno

Impianti di climatizzazione - Garantire la giusta qualità dell'aria è importante anche negli ambienti che necessiterebbero di continui ricambi, come i bagni, soprattutto se privi di finestra

5 idee funzionali per un bagno con vasca sotto finestra

Vasche e docce - La vasca da bagno è ormai un lusso destinato a bagni con ampie superfici, ma soluzioni che prevedono la vasca sotto finestra possono sfruttare meglio lo spazio

Finestre a bilico verticale: design, funzionalità e ventilazione

Infissi Esterni - Le finestre a bilico verticale offrono estetica moderna e ventilazione naturale. Ecco come funzionano, dove installarle e quanto costano.

Riprogettare lo spazio cucina

Zona living - Un esempio pratico di come razionalizzare gli spazi in una villetta su due piani, riprogettando l'intero ambiente dedicato alla cucina e al bagno di servizio.

Bagni stretti e lunghi con doccia: idee di progetto

Zona bagno - Doccia in bagno stretto e lungo: idee progettuali con box doccia su lato finestra o doccia passante al centro del piccolo bagno, garantendo estetica e praticità

Soluzioni per illuminare un bagno cieco

Soluzioni progettuali - Come illuminare un bagno cieco: una cornice a soffitto che imita il cielo, un controsoffitto con luce diffusa, specchi retroilluminati o soffitti tesi luminosi.

Ricavare il bagno per gli ospiti: soluzioni per una casa di 80 mq

Zona bagno - Bagno per gli ospiti: 2 soluzioni per una casa di 80 mq, con bagno fruibile dal soggiorno, stanza padronale con bagno e camera ospiti con bagno ad uso esclusivo
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI