• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-04 16:01:11

Mia zia ha 1/9 della mia casa. cosa rischio?


Anonymous
login
24 Novembre 2009 ore 10:51 8
Gentili amici del forum, sono incappato in un problema.

In seguito alla morte di un parente che non ha fatto testamento per bene, inutile spiegarvi, ora la mia casetta di tre piani è mia solo per 8/9. L'altra porzione è in mano a mia zia con la quale siamo in lite e che ovviamente non me la vende e mi renderà la vita impossibile.
Cosa rischio?
E' la classica casa di un paesino, con 10 stanze, ma non è divisibile in nessun modo. Al più posso cedere due stanze al piano terra e aprire una porta sulla strada, ma non la posso mica obbligare a prenderle, almeno credo.

Che diritti ha? Può chiedermi le chiavi?

Vi ringrazio in anticipo, ogni aiuto è molto gradito.

Ciao, Emanuele
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Novembre 2009, alle ore 17:54
    Ciao, se la casa non t'interessa per abitarci, potresti chiedere uno scioglimento della comunione per via giudiziale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Novembre 2009, alle ore 09:40
    Grazie della risposta, molto gentile.

    Purtroppo la casa è la mia abitazione, e quindi mi interessa più di ogni altra cosa.
    Ancora non abbiamo fatto la successione e quindi non c'è stato il trasferimento di proprietà a mia zia. Ma se le cose procedono come temo lei avrà 1/9 e non so cosa mi comporti.

    Ma è vero che in caso di beni indivisibili il giudice può assegnarmi tutta la proprietà obbligandomi a corrispondere la quota equivalente in denaro? Cosa significa in concreto lo "scioglimento della comunione per via giudiziale"?

    Ancora grazie, ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Novembre 2009, alle ore 09:35
    Ciao, se effettivamente l'immobile è indivisibile, si può dar luogo a quanto previsto dall'art. 720 c.c., ossia l'addebito dell'eccedenza al coerede con la porzione maggiore. Io tenterei un accordo davanti al Notaio, comunque, in sede di denuncia di successione.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Novembre 2009, alle ore 12:03
    Questa soluzione sarebbe la migliore.
    Se invece accetta la successione e diventa padrona di 1/9 ho paura che mi renda la vita impossibile.

    Il mio dubbio è: che diritti ha in quanto proprietaria? C'è qualche articolo del codice che disciplina questo? Ha diritto alle chiavi di casa?

    Comunque grazie dell'interesse

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Dicembre 2009, alle ore 13:03
    Ciao, dovresti chiarire, appunto, se l'immobile è comodamente divisibile.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Dicembre 2009, alle ore 17:40
    Ciao.

    La casa è ad angolo e ha due-tre stanze a piano per tre piani. La soluzione ideale sarebbe se mia zia volesse le due stanze al piano terra, aprendosi una porta sulla strada, cosa tecnicamente fattibile.

    Ma il mio terrore è che non le vada bene! E se vuole, per assurdo, le due stanze in cima alla casa? Le può ottenere? O il giudice le assegna due camere in modo da essere indipendente?

    comunque grazie

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 15:19
    Ciao, devi considerare che non è attuabile la mera divisione dell'immobile, se, in tal modo, una porzione non rispetta i limiti per l'agibilità/abitabilità...questo è n punto nevralgico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Dicembre 2009, alle ore 16:01
    Perfetto, ora è chiaro.

    Come dici tu, non può pretendere la stanza all'ultimo piano se non ci accede per i fatti suoi. Questo mi tranquillizza.

    In teoria le potrei lasciare la stanza al piano terra. Se vuole si apre una porta che da' sulla strada ma rimane indipendente da me, va bene.
    Ora resta da chiarire se una stanza isolata è agibile e abitabile (è circa 3 x 3,5 m). Certo per un farci un minimagazzino o un garage per moto sarebbe utilizzabile.
    Non è una soluzione che mi piace ma almeno non ce l'ho dentro casa.

    Grazie ancora

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI