• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-08 18:00:29

Mappe catastali su nuove costruzioni


Lolusa
login
05 Giugno 2009 ore 14:14 3
Ciao a tutti.
Sono nuova pertanto chiedo scusa se apro un topic che magari già c'era o nella sezione sbagliata...

Ho bisogno di un'informazione.
Come funziona normalmente sulle nuove costruzioni per quanto riguarda le pratiche catastali?
Se al catasto risulta ancora "terreno" senza costruzioni, presumo si debba fare una pratica per denunciare la costruzione della palazzina per poi avere le "particelle" dei singoli appartamenti... giusto?

Ma chi deve fare questa pratica?
L'impresa costruttrice o gli acquirenti?
Qual è la prassi?
Esiste una normativa di riferimento a rigurado?

Io pensavo fosse il costruttore a doverlo fare e pensavo fosse incluso nel prezzo di acquisto anche se non espressamente dichiarato nel compromesso, come se fosse sottointeso...

Potete aiutarmi?
Grazie anticipate
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 16:16
    Ciao. Ai sensi dell'art. 6, D. Lgs. 122/2005, il contratto preliminare deve individuare l'oggetto, con precisione e, quindi, trattandosi d'immobile da costruire, devono essere indicati i dati catastali identificativi del terreno su cui insiste il fabbricato. L'accatastamento successivo, per unità immobiliare, può essere accollato al promissario acquirente, ma, ovviamente, la circostanza dipende dagli accordi contrattuali. L'art. 7 del citato D. Lgs. 122/2005 disciplina, poi, la suddivisione del finanziamento in quote, ed il frazionamento dell'ipoteca a garanzia.

  • lolusa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 23:44
    Grazie Nabor, ho trovato la normativa che citi e me la studierò.

    Ho controllato nel compromesso e non vengono menzionati accordi sull'accatastamento. Pertanto in mancanza di accordi precedenti come ci si comporta?
    Possono obbligarmi ad accollarmi questi costi?
    Mi sono stati chiesti 900 Euro per schede catastali... un po' eccessivo, mi pare...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Giugno 2009, alle ore 18:00
    Ciao, diciamo che, nel silenzio contrattuale, potresti insistere sulla suddivisione di tali costi...
    ti giro due links, ossia
    www.conafi.net
    www.greenlex.it (numero di febbraio 98)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI