• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-12 21:01:53

Manutenzione straordinaria e asl - help


Tracos
login
12 Luglio 2007 ore 14:42 1
Devo eseguire opere di manutenzione straordinaria con DIA sulla mia casa e tra pareri discordanti devo ancora sapere se devo mandare una comunicazione alla ASL. l'impresa è formata da 4 persone. siccome non riesco a capre la pericolosità degli interventi da eseguire per considerare il fatto di spedire la comunicaziona alla ASL e sentendo pareri discordanti c'è qualcuno che mi sa dare qualche lume ?? ho guardato sullla guida dell'agenzia delle entrate ma in proposito non ho trovato niente
grazie a chi mi risponderà
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 21:01
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte sul Forum......... continuiamo a ripetere le stesse cose..... basterebbe usare il tasto "cerca" in alto alla pagina.

    La circoalre dell'Agenzia delle entrate prevede:

    Comunicazione alla Azienda Sanitaria Locale
    Contestualmente alla comunicazione al Centro operativo di Pescara, a cura dei soggetti interessati alla detrazione, deve essere inviata all?Azienda sanitaria locale competente per territorio una comunicazione con raccomandata A.R. con le seguenti informazioni:

    * generalità del committente dei lavori e ubicazione degli stessi;
    * natura dell?intervento da realizzare;
    * dati identificativi dell?impresa esecutrice dei lavori con esplicita assunzione di responsabilità, da parte della medesima, in ordine al rispetto degli obblighi posti dalla vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro e contribuzione;
    * data di inizio dell?intervento di recupero.

    La comunicazione non deve essere effettuata in tutti i casi in cui i decreti legislativi relativi alle condizioni di sicurezza nei cantieri non prevedono l?obbligo della notifica preliminare alla ASL.

    Devi anche ricordare che non vi è l'obbligo di inviare copie della documentazione:

    In luogo di tutta la documentazione prevista, i contribuenti possono produrre un?autocertificazione, ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000, attestante il possesso della stessa e la disponibilità ad esibirla se richiesta dagli uffici finanziari.

    Come sempre trovi tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI