• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-17 16:13:52

Mancato rogito - 35942


Marino1971
login
07 Febbraio 2013 ore 14:43 8
Buongiono, sono nuovo del forum. La mia situazione è molto simile alle precedenti ma, la "soluzione" che mi è stata prospettata dal costruttore è leggermente diversa. Innanzitutto ho un preliminare non registrato, ho versato tutti gli acconti dovuti al costruttore con assegni e al rilascio degli stessi mi è stata fatta regolare fattura. Mi è stata consegnata la casa in attesa della stipula definitiva ma questa, dopo un anno non è ancora avvenuta. Il problema della mancata stipula è dovuta al fatto che in banca all'atto del frazionamento del mutuo è stata fissata un'ipoteca sulla casa per un importo di ? 134.000,00 euro anzichè di 104.000,00 che è la somma residua da pagare e per la quale mi dovrei accollare il mutuo del costruttore. Ora, la "soluzione" del costruttore che, al momento (??????) non ha liquidità per estinguere la parte eccedente è:
Stipula per l'intero importo (134.000,00 ?) con rilascio da parte sua e da inserire nell'atto di un assegno bancario per l'importo di ? 30.000,00. E' fattibile come operazione? Cosa rischio? Se l'assegno dovesse risultare scoperto potrei comunque recuperare i miei soldi (? 30.000,00). Attendo una vs risposta chiarificatrice. Grazie!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 15:27
    Buongiorno Sig. Marino. Dalla Sua descrizione delle circostanze, parrebbe che l'adempimento contrattuale, da parte del costruttore, sia stato piuttosto contorto, e che anche il perfezionamento della compravendita vada nella stessa direzione. Se ho ben compreso, i 30000 ?uro sarebbero una sorta di garanzia da parte del costruttore/venditore per la cancellazione dell'ipoteca? il tutto avverrebbe con assegno bancario e non circolare?

  • marino1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Febbraio 2013, alle ore 15:39
    Salve, tento di essere più chiaro anche se non sono ferrato in materia. Prima di procedere con la stipula, sono andato in banca per definire l'accollo del mutuo del costruttore ma, il funzionario di banca, mi ha detto che all'atto del frazionamento del mutuo dell'intero lotto di appartamenti, sul mio appartamento il costruttore anzichè lasciare ? 104.000,00 (mio debito residuo) aveva iscritto l'ipoteca per ? 134.000,00. Il costruttore si è reso disponibile ed ha ammesso che i 30.000,00 ? in più devono essere da lui estinti (e quindi io mi accollerei il mutuo per ? 104.000,00) ma, non avendo liquidità vorrebbe stipulare inserendo nell'atto l'assegno bancario di ? 30.000,00 che potrei incassare in un secondo momento (sperando che tutto vada per il meglio). Spero di essere stato chiaro.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 08:50
    Buongiorno, la proposta del costruttore, a mio avviso, non offre sufficienti garanzie. Tra l'altro, consiglierei una cambiale, più che un assegno, con data da concordarsi. L'acquisto è tutelato da polizza postuma decennale?

  • marino1971
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 09:49
    BL'acquisto è tutelato da polizza postuma decennale?

    Si.

    Ps. la cambiale da inserire nell'atto di stipula o con scittura privata successiva alla stipula?

  • scaladeiturchi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 10:18
    Buongiorno Marino, io Le consiglierei di far leggere il compromesso a Nabor...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Febbraio 2013, alle ore 11:44
    Grazie della fiducia, lascio al Sig. Marino valutare se ritenga opportuno scrivermi in PM.

  • severina1986
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2013, alle ore 16:01
    E' capitato un caso simile a mio fratello, hanno preteso una fidejussione come garanzia...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Febbraio 2013, alle ore 16:13
    Può essere uno strumento valido di tutela.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI