• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-14 12:20:25

Mancata presentazione denuncia variazione al catasto


Ste36
login
14 Settembre 2006 ore 11:43 1
Ciao a tutti.
sono nuova del forum e gironzolando su internet alla ricerca di ... risposte ...vi ho trovato, spero possiate aiutarmi a capirci qualcosa...

premetto che sto vendendo il mio appartamento in milano per comprarne un altro. Nel procurami tutti i documenti necessari per il rogito ho richiesto all'ufficio del catasto la scheda catastale del mio appartamento. Quando l'ho avuta sotto gli occhi ho scoperto che non riportava le modifiche (mera ridistribuzione degli spazi interni) effettuate nel lontano 2001 (anno in cui ho acquistato). Lì per lì ho pensato semplicemente che servisse un aggiornamento ma poi ho scoperto che l'architetto dell'epoca che mi aveva presentato la DIA ecc, non ha effettuato questo ulteriore adempimento di presentazione della variazione in catasto (segnalo che in chiusura lavori ho finito per discutere con lui circa il lavoro che aveva eseguito, pertanto penso che non abbia fatto la dichiarazione appositamente per arrecarmi il danno).
Ora il mio problema è : ho già fatto il compromesso di vendita e tra due mesi farò il rogito, ho chiesto ad un mio amico (tecnico) di occuparsi della cosa in catasto ma non ha idea dei tempi che ci vorranno perché l'Ufficio recepisca la pratica. Secondo voi con una scheda catastale in corso di aggiornamento (a parte le eventuali sanzioni che mi commineranno mio malgrado) ci potrebbero essere problemi a fare l'atto di vendita?
E poi, visto che non c'è variazione di rendita, perché abbiamo solo abbattuto qualche muro interno / allargato il bagno, la mancata presentazione della variazione in catasto è un grave inadempimento? Avrò altre difficoltà?.... scusate l'ignoranza e grazie per le informazioni che vorrete darmi.
Ciao
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Settembre 2006, alle ore 12:20
    Il tuo è uno di quei casi in cui la collaborazione tra contraenti può essere utilissima, non essendo il problema irrisolvibile, anche contrattualemente parlando...l'architetto che ha presentato la DIA a suo tempo non è esente da responsabilità, direi...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 09:08 1
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI