• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-15 11:16:08

Mancata fatturazione


Veliero
login
18 Novembre 2009 ore 13:06 10
Salve,
chiedo l'aiuto di un esperto riguardo una situazione molto particolare.
La ditta a cui avevo affidato i lavori di ristrutturazione di un rustico in Liguria, non solo non ne vuol sapere di portare a termine i lavori " per cui è già stata pagata " ma fa finta di niente anche quando gli ho chiesto di rilasciarmi una fattura/quietanza per la somma già percepita.
Vorrei sporgere denuncia ai Carabinieri e fare in modo che tutto arrivi in Procura, quali reati del Codice Penale potrei contestargli ?

Un grazie a tutti
Sal
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 14:05
    Errore pagare prima di far fare il lavoro!
    MA il pagamento l'hai fatto cash o puoi dimostrarlo con un assegno, bonifico, ecc.?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 17:17
    Io ipotizzerei un esposto alla GDF...se i pagamenti sono tracciabili, partirei con una diffida ad adempiere (ossia, ad emettere ed inviare la fattura)

  • veliero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 23:15
    La persona aveva preteso pagamenti in contanti, comunque ogni volta che veniva pagato firmava dietro il contratto di appalto che avevamo stipulato. Si specificava la data e la somma ricevuta.
    Oltre all'esposto alla GDF, non si potrebbe anche inoltrare una denuncia ai Carabinieri e fare in modo che il tutto finisca in Procura ?

    Sal

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Novembre 2009, alle ore 17:19
    L'esposto alla GDF ha già un implicito carattere penale: le sanzioni sono previste dal D. Lgs. 10 marzo 2000, n. 74.

  • veliero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Dicembre 2009, alle ore 15:41
    Un mese fà, chiamo la ditta esecutrice e gli dico che nel caso non si decidesse a portare a termine i lavori e a rilasciarmi regolare fattura, mi sarei rivolto alla Guardia di Finanza.
    Due settimane fà mi reco sul cantiere, la porta di accesso era chiusa con una catena e tre lucchetti di cui non ho le chiavi, e c'è attaccato un cartello su cui c'è scritto che le chiavi del cantiere sono in possesso della ditta esecutrice dei lavori.
    La ditta indicata sul cartello non è la stessa con cui avevo stipulato contratto d'appalto, ma appartiene al figlio ed il padre " titolare dell'impresa che si occupava della ristrutturazione " è solo un socio passivo.
    La settimana scorsa, ricevo una fattura dalla ditta che ha chiuso il cantiere, per presunti lavori effettuati.
    Chiamo un amico " ex avvocato " che fà il mediatore e gli espongo i fatti.
    A suo dire,
    1 ) va subito denunciata l'impresa che occupa il cantiere senza nessun titolo.
    2 ) va presentato un esposto alla GDF nei confronti della ditta regolare " quella del padre " per mancata fatturazione.
    3 ) va chiesto lo spoglio del cantiere, per rivenirne in possesso.

    Allora mi tocca prendere un Avvocato, perché non posso andare sul cantiere e tagliare la catena.
    Ma è normale tutto questo ? e lo Stato perché non mi tutela ?

    Buone Feste a tutto il Forum

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Gennaio 2010, alle ore 14:25
    Ciao, quanto da te narrato non è normale, seppur frequente: lo Stato ti tutela, ma, trattandosi d'azione civile, l'impulso deve venire da parte tua. Se hai bisogno d'aiuto, scrivici pure.

  • veliero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Gennaio 2010, alle ore 13:43
    Grazie per la risposta...mi rincuora e mi da fiducia.
    Una volta chiesto lo spoglio del cantiere, quanto tempo passerà prima che possa rientrare in casa mia ?

    Un augurio di Buon Anno a tutto il forum

    sal

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Gennaio 2010, alle ore 15:36
    Un provvedimento d'urgenza, quale ricorso ex art. 700 c.p.c. o azione possessoria, richiede almeno un mese (dipende anche dal Tribunale, ovviamente).

  • veliero
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 09:48
    Salve,
    la denuncia presentata nei confronti dell'impresa che occupa il cantiere, che conseguenze ha per l'impresa ? limita in qualche modo l'attività lavorativa della stessa ?

    Grazie
    Sal

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 11:16
    Se parliamo di denuncia in sede penale, ad esempio per violazione di domicilio, le conseguenze le subirebbe il titolare, in primo luogo. L'azione civile, oltre che alla reintegrazione nel possesso, ha finalità risarcitoria, e, quindi, colpirebbe il patrimonio dell'impresa.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI