• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-16 19:47:08

Lavori interni con inquilino troppo invadente :(


Lbottoni
login
15 Dicembre 2008 ore 08:01 5
Salve,
collegandomi al mio precedente Post ho richiesto l'assemblea condominiale e ho avuto la maggioranza per l'installazione dei Velux nel sottotetto di mia propriertà. Quando mi è arrivato il verbale a casa ho scoperto che l'amministratore (viste le pressioni dell'inquilino contrario ai lavori) mi invita alla consegna dei disegni catastali di tutto il sottotetto (ne ho solo 1/4 io), la descrizione delle opere da eseguire e altre serie di documenti!...io sono dell'idea che questi documenti (non consegnati dal costruttore al condominio) io non sono tenuto per legge a consegnarli ai condomini o all'amminstratore per la visione dei miei lavori interni alla mia proprietà in quanto sono già nella DIA data all'ufficio tecnico...Aggiungo che nel verbale dell'assemblea, non è presente la richiesta di consegna di tali documenti, quella è una richiesta dei giorni successivi fatta dal vicino contrario, facendo pressione sull'amministratore.

Come mi posso difendere e comportare?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Dicembre 2008, alle ore 11:07
    Devi "capire" che il tetto non è tuo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Il tetto è bene comune condominiale che ha il compito principale di proteggere l'edificio nel suo complesso.

    Un proprietario che abbia dei dubbi sulla realizzazione delle opere ha tutto il diritto di accedere a tutta la documentazione possibile.

    Quando in futuro ci saranno infiltrazioni dal tetto che tutti dovranno sopportare, magari a causa degli interventi che hai messo in opera, sarebbe troppo comodo da parte tua affidarti al 3° comma dell'art. 1123 invocando la comune proprietà.

  • lbottoni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Dicembre 2008, alle ore 12:07
    Mammamia come sei partito in 4°, meglio ampliare la mia richiesta . Sono certo che il tetto non sia mio, non a caso ho fatto richiesta di una riunione condominiale in cui rendevo conto il condominio dei lavori di cui avevo volontà di eseguire (velux+Chiusura proprietà privata del sottotetto) e ne richiedevo l'acconsentimento. Nel verbale si approva con 870 millesimi l'installazione dei velux. La documentazione tecnica che mi viene richiesta non è stata verbalizzata e tale documentazione è presente, infatti l'ufficio tecnico del comune la possiede, compresa la relazione tecnica del geometra che segue i lavori, comprese le schede tecniche dei materiali (stiamo parlando di mettere i muri perimetrali alla mia proprietà e la coibentazione al sottotetto). tale documentazione è completamente già visionabile, ma al comune e non vedo perché debba non solo crearne copia essendo già esistente e NON SOLO il caro vicino ha richiesto documenti aggiuntivi che non hanno nulla a che fare con la mia porzione, ma con tutto lo stabile (come dicevo..il costruttore non ha consegnato tale documentazione e quando abbiamo detto che saremmo docuti andare x vie legali, tale vicino si è tirato indietro) e aggiungo..sono daccordo che il tetto non sia mio...ma per farti capire meglio la situazione..dei documenti richiesti, non c'è ne uno che riguarda il tetto..solo per rimarcare la consistenza piacevole del condomino

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Dicembre 2008, alle ore 13:23
    Da ciò che affermi, sembra tutto in regola; a questo punto puoi "ignorare" le richieste del condómino in oggetto, indirizzandolo verso la documentazione disponibile presso l'ufficio edilizia del tuo comune.

    Parli di sottotetto, parli di muri perimetrali, parli di coibentazione del sottotetto: appare chiaro che tu intenda effettuare una "variazione d'uso" del locale in oggetto con tutte le conseguenze del caso.

    Se ritieni di essere in regola, prosegui pure, avendo ottenuto l'assenso del condominio non hai nulla da temere.

  • lbottoni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Dicembre 2008, alle ore 13:29
    La mia intenzione è fare tutto in regola (già immaginavo che il vicino simpatico facesse cagnara ). Pago un geometra apposta perché tutto sia in regola.

    Ultima cosa che non ho capito...Un quarto del sotto tetto è mio, acquistato regolarmente all'atto di acquisto della casa e catastalmente depositato,perché mi dici che modifico la destinazione d'uso, lo chiedo per capire , non polemizzare ...se devo conoscere qualcosa che mi è sfuggito, chiariscimi serenamente e indirizzami. Quella porzione è una mi proprietà, perché chiudendola dovrei modificare la destinazione d'uso essendo già per legge una proprietà delimitata?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Dicembre 2008, alle ore 19:47
    Hai compreso benissimo quello che indendevo dirti.

    Installando dei velux ad un sottotetto, non è che vuoi dare aria e luce a quelli che diventeranno locali abitabili? Era ciò che intendevo dirti con la "variazione d'uso"!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI