• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-20 11:32:25

Lavori di ristrutturazione terminati, ma qualcosa manca


Civino
login
20 Agosto 2008 ore 08:14 3
Buongiorno,
premetto che è anche colpa mia perché potevo accorgermene prima...

ho appena finito dei lavori di ristrutturazione del mio appartamento (rifacimento impianti idraulico ed elettrico, pavimenti, intonaco alle pareti, eccetera). Mi sono accorto solo ora (e purtroppo ho già pagato l'ultimo bonifico a saldo dei lavori) che manca la predisposizione per l'impianto d'allarme, voce invece presente nel contratto firmato da me e dall'impresa. Posso a questo punto fare qualcosa per avere un minimo indennizzo? Pensavo di contattare la ditta e chiedere un lavoretto in più come "indennizzo", ma dubito accetteranno, memore dei vari problemi di "correttezza" da parte loro che ci sono stati...

Che dite?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Agosto 2008, alle ore 09:54
    Se hai gia saldato tutto l'importo dei lavori, ora è più difficile contestare i fatti.

    Se nella fattura (dettagliata?) non è stata indicata la spesa per la predisposizione dell'allarme, appare difficile invocare ora l'adempimento.

    Puoi provarci comunque con una lettera raccomandada di diffida ad adempiere come da contratto, sperando che venga posta attenzione alla tua richiesta.

  • civino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Agosto 2008, alle ore 10:24
    Grazie della risposta.

    E' abbastanza "enigmatico" quanto queste imprese edili possano permettersi di fare ciò che vogliono, senza che il cliente abbia validi strumenti per rivalersi. Nel mio lavoro se "dimentico" qualcosa che era a contratto, devo correre a mettere a posto le cose...

    leggendo questo forum ne vengono fuori di tutti i colori, ma spesso non si può far nulla

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Agosto 2008, alle ore 11:32
    Se le canaline comunque sono state installate sottotraccia e non sono stati installati solo i fili di collegamento ai vari sensori, si tratta di un lavoro di poco conto e oltremodo economico che chiunque è in grado di fare.

    Accertatene.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.222 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI