• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-01 16:46:21

La detrazione del 41% comprende iva


Fedba
login
27 Febbraio 2006 ore 19:54 5
Ma la detrazione del 41% è riferita a 48.000 compresa iva o esclusa?
Grazie
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 07:38
    IVA compresa (in pratica sommi il totale fattura).

    ciao

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 17:10
    Perfetto, grazie lo immaginavo, inoltre mi confermate che l'iva è riamasta al 20% nonostante si era sentito che ritornava al 10%?

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Febbraio 2006, alle ore 17:42
    L'IVA per le ristrutturazioni edilizie è rimasta al 10% mentre per le manutenzioni ordinarie/straordinarie è passata al 20%.

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 13:13
    Sono stato nell'Ufficio dell'Agenzia delle entrate per avere chiarimenti sull'IVA.
    La detrazione 41% e il conseguente aumento dell'IVA hanno creato un po' di confusione.
    A quanto mi è sembrato di capire l'iVA si applica nel seguente modo:
    4% per ampliamento prima casa
    10% per manutenzione straordinaria e ristrutturazione (ex legge Tupini)
    20 % per altro

    Gli addetti dell'ufficio mi hanno però consigliato di fare richiesta scritta per evitare qualsiasi contestazione futura.

    Ciaooo

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Marzo 2006, alle ore 16:46
    L'ultima finanziaria ha abolito l'agevolazione sull'iva ridotta al 10% per i lavori di manutenzione, tuttavia il 22 febbraio scorso, a livello europeo, è stato deciso un prolungamento di tale agevolazione che dovrebbe essere recepito anche in Italia riportando al 10% l'IVA anche sugli interventi di manutenzione. Resta da capire:
    - se l'Italia recepisce;
    - quando l'Italia recepisce;
    - se, ammesso che venga recepita la direttiva europea, si torna al 36% o si resta al 41 % di sgravio.

    Tra l'altro siamo nel periodo pre-elettorale e voglio proprio vederli a decidere su tali argomenti !

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI