• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-11 07:56:41

Iva su fattura x danni da parti comuni


Sismis
login
10 Febbraio 2008 ore 19:32 2
Ciao a tutti sono nuovo da queste parti e volevo un consiglio su una pulce che mi è stata messa nell'orecchio.
Nel 2007 abbiamo avuto degli infiltrazioni dal tetto dovuti ad una tegola rotta. L'amministrazione ha fatto fare i lavori ma non si sono preoccupati dei nostri danni.
Così ci siamo arrangiati da soli contattando una ditta. Ora a distanza di quasi un anno avendo la fattura in mano e già pagata ma non risarcita dal condominio, abbiamo scoperto tramite un perito e l'amministrazione stessa che l'iva che ci è stata messa in fattura doveva essre del 10% e non del 20 come è stata messa: Ora come dobbiamo comportarci sia con la ditta che con l'amministrazione?
GRAZIE a tutti per qualsiasi consiglio utile mi farete arrivare

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 21:12
    Dovevi chiedere alla ditta che ha realizzato i lavori di applicare l'Iva al 10% prima dell'emissione della fattura.

    Comunque non è "obbligata" ad applicare l'Iva al 10%, infatti i lavori ordinari (pitturazione) all'interno della propria unità immobiliare non godono dell'Iva agevolata.

    Diverso sarebbe stato se il lavoro fosse stato commissionato dall'amministratore come lavoro straordinario.

    La procedura corretta sarebbe stata di chiedere per iscritto all'amministratore di intervenire lui stesso; tu hai fatto fare i lavori di tua iniziativa, ti sei fatto fare la fattura a tuo nome, hai pagato l'Iva al 20%, hai aspettato un anno per renderti conto della situazione; insomma hai commesso tutti gli errori possibili ed immaginabili!

    Potresi tentare di avvalerti dell'art. 1110 e 1134, anche se un pò difficile perché il contendere non riguarda parti comuni, bensì parti private.

    Insomma, il tentativo di rimborso attraverso un contenzioso giudiziario non ti dà più del 50% di riuscita.

  • sismis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 07:56
    Grazie di cuore per la risposta!
    Sai da quando abbiamo dato copia della fattura all'amministrazione ci hanno detto che l'assemblea non sarebbe stata fatta tanto presto perché costa troppo e per questo è passato quasi un anno
    Siccome mercoledì abbiamo l'assemblea condominiale volevamo solo essere sicuri se potevamo o no farci ridare il 10% dell'iva ma visto che abbiamo sbagliato credo che andrà bene così. Speriamo solo che il condominio ci risarcisca......
    ciao e grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI