• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-21 17:13:46

Iva impianto idrosanitario prima casa


Leinos
login
13 Febbraio 2008 ore 15:54 5
Avrei un quesito da porre:

quale è l'aliquota IVA cui è soggetta la fattura per la sola realizzazione di un impianto idrosanitario nella prima casa in fase di costruzione?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 18:57
    L'aliquota sarà la stessa che per la costruzione del resto della tua "prima casa": al 4%, se la fattura verrà fatta dall'impresa costruttrice.

    Se invece acquisterai "personalmente" i prodotti in oggetto, il venditore potrebbe applicarti l'Iva al 10 o addirittura al 20% come consumatore finale.

    Attenzione che anche nel caso parlassimo di "ristrutturazione", la rubinetteria potrebbe non essere soggetta all'Iva agevolata:

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (es. manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

  • leinos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 07:34
    L'aliquota sarà la stessa che per la costruzione del resto della tua "prima casa": al 4%, se la fattura verrà fatta dall'impresa costruttrice.

    Nel caso specifico la fattura verrà emessa da un soggetto diverso dall'impresa costruttrice che ha eseguito solo il grezzo.
    L'IVA rimane al 4%?

    Se invece acquisterai "personalmente" i prodotti in oggetto, il venditore potrebbe applicarti l'Iva al 10 o addirittura al 20% come consumatore finale.

    Per quanto riguarda sanitari e rubinetterie ho avuto rassicurazioni dal venditore che mi verrà applicata l'IVA al 4% previa presentazione della copia della concessione e rilascio di una autocertificazione.

    1) Qualora il costo di determinati beni, definiti come "significativi" superi l'ammontare delle altre prestazioni (es. manodopera) , l'Iva è al 20% su tale parte eccedente. Beni significativi sono: ascensori e montacarichi, infissi esterni e interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e di riciclo dell'aria, sanitari e rubinetteria da bagno, impianti di sicurezza.

    Questo significa che se la spesa che dovessi sostenere per l'acquisto di sanitari e rubinetterie fosse superiore a quella sostenuta per la realizzazione dell'impianto, devo considerare l'IVA al 20% per la parte eccedente?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 08:10
    Esatto, ti ho dato anche i riferimenti.

    Ti conviene accordarti con l'impresa (fanno tutti così), far acquistare da loro i prodotti che tu desideri, probabilmente l'impresa li pagherà anche meno, e farti fatturare tutto all'interno della fattura finale, pagherai "tutto" con Iva al 4%.

  • c_decesare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 15:21
    Una domanda semplice?Ma se acquisto direttamente mattonelle,rivestimenti,sanitari,rubinetterie,etc etc per la ristrutturazione di un appartamento di cui è stata richiesta DIA posso o non posso usufruire dell'iva agevolata al 10%?Il rivenditore mi dice di no.Vero o falso? le mattonelle si possono includere nelle detrazioni del 36%?o del 55?
    Grazie a tutti...non so a chi rivolgermi...ognuno mi dice una cosa differente e non trovo spiegazioni esaurienti su questo argomento.Grazie.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Febbraio 2008, alle ore 17:13
    Ho indicato centinaia di volte sul forum il modulo per richiedere l'Iva agevolata al rivenditore:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    Il venditore può comunque rifiutarsi di applicare l'agevolazione, ti dovrai rivolgere ad un altro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI