• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-20 12:21:20

Iva al 10% e 4% chiarimenti


Enry-78
login
19 Marzo 2009 ore 17:39 3
Buonasera,

devo fare un isolamento al tetto, cappotto etc... sfruttando il 55%,
vorrei sapere se l'iva agevolata al 10% si ha con la presentazione della dia in comune o la si ottiene solo con lavori di ristrutturazione (che il comune deve approvare).

l'iva ridotta al 4% cosa riguarda?

Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 17:58
    Ne stiamo parlando oggi in un'altra discussione.

    Qui ad esempio:

    viewtopic.php?f=10&t=24242&start=5

    Per il 55% bisogna valutare con attenzione, per il 36% nessun problema.

    Per la parte "ampliamento" si gode dell'Iva al 4%.

  • enry-78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 11:48
    Mi potresti dare un link con l'iva al 4%?
    La mia abitazione (ha circa 15 anni) e' una PRIMA ABITAZIONE ma in Classe A1 (diventa come prima casa visti i metri quadrati e altri fattori).
    Devo fare il cappotto, isolamento tetto, ampliamento terrazzo (togliendo parte di tetto dove all'interno esiste già una stanza), forse devo fare una finestra, devo cambiare tutte le mattonelle esterne, devo cambiare tutto il parquet sulle camere, devo rifare la guaina sopra il garage (togliendo il terreno), ho qualche problema di umidità di risalita percio' sara' da vedere cosa fare...uff quanti lavori

    Basta una DIA (circa un mese) o serve un progetto- l'autorizzazione da parte del comune (circa 3 mesi),
    DOVE POSSO SFRUTTARE l'IVA AL 4%?!? il 10% su tutto il resto con la "semplice DIA"?!?

    TI RINGRAZIO! Quando finisco il tutto...ti offro una cena!!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Marzo 2009, alle ore 12:21
    Tutto quello che ti serve lo trovi come al solito qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Trovi le tabelle dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi, e l'Iva da applicare.

    Devi leggere con attenzione le relative deroghe, ho inserito tuitto ciò che è disponibile in materia.

    Per l'Iva al 4% sulla costruzione o ampliamento della "prima casa" non di lusso, basta leggere la

    Guida fiscale alla compravendita casa

    Che trovi al solito link:

    http://www.condomini.altervista.org/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.562 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI