• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-23 08:53:32

Iva agevolata e riacquisto prima casa


T3wy
login
22 Dicembre 2007 ore 10:07 4
Ho una grande perplessità su quanto mi è accaduto.

Nel 2005 ho acquistato un appartamento con l'iva agevolata per l'acquisto della prima casa.

Causa separazione ho venduto l'appartamento ed il notaio ha preteso che, a titolo di garanzia del riacquisto entro 12 mesi di un altro immobile ad uso prima casa, gli rilasciassimo un libretto di risparmio per la differenza tra il 10% ed il 4% di iva da noi già pagata più gli interessi e le spese.

Questo per tutelare il nuovo acquirente che, nel caso di mancato riacquisto e di mancato pagamento da parte nostra dell'imposta, avrebbe dovuto rispondere personalmente del nostro eventuale debito.

A prescindere che l'agenzia immobiliare alla quale ci eravamo rivolti non ci ha mai prospettato un simile scenario, è normale tenere immobilizzata dal notaio la somma che invece dovrebbe servirmi per il nuovo acquisto visto che ho 12 mesi di tempo per farlo?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 13:22
    È un obbligo per il notaio seguire questa prassi per proteggere il nuovo acquirente.

    Il fisco infatti aggredirebbe direttamente l'immobile e quindi l'attuale proprietario.

    Tu avrai il diritto di riavere il "deposito" nel momento in cui acquisterai, entro un anno, il nuovo immobile; vi è una precisa circolare in merito dell'Agenzia delle Entrate.

  • t3wy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 21:59
    Appurato che il notaio aveva l'obbligo di trattenere la cifra in deposito, l'agenzia immobiliare alla quale ci siamo rivolti aveva il dovere (se non l'obbligo) di informarci su questa procedura, visto che ci siamo rivolti a loro proprio per evitare brutte sorprese? Loro dicono che non erano obbligati a farlo anzi, ci hanno consigliato di dire al notaio al momento del rogito che eravamo già in trattativa per il riacquisto mentre non era affatto vero!

    Come dicevo non sapendo nulla noi abbiamo ovviamente fatto conto su quella cifra che invece adesso è immobolizzata...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Dicembre 2007, alle ore 23:34
    Le norme sono chiare e devono essere rispettate.

    La procedura è competenza del notaio, non dell'agenzia che ha fatto da tramite.

    Mettiti il cuore in pace, non puoi farci niente, non puoi imputare niente a nessuno se non a te stesso che "ignori" la legge, all'agenzia solo la mancanza di adeguata professionalità.

    Te la senti forse di prenderti un avvocato e di spendere qualche migliaio di Euro per i tre gradi di giudizio per una causa con poche probabilità di successo?

  • t3wy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Dicembre 2007, alle ore 08:53
    Ti ringrazio per le risposte, ciao e buone feste.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI