• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-10-07 16:24:32

Iva 10% su ristrutturazioni - 1176


Mariad
login
23 Settembre 2004 ore 16:52 6
Cioa, ho acquistato una casa (1° casa) e sto facendo dei lavori di ristrutturazione tra cui il tetto. I lavori sono stati eseguiti da una ditta ed ora non so se l'iva da pagare è al 10 o 20%. Preciso che io non ho fatto richiesta per la detrazione Irpef del 36%. Stante ciò, posso comunque usufruire della agevolazioen dell'iva ridotta al 10%?
Vi prego rispondete domani devo farmi emettere la fattura e nessuno mi sa aiutare!!!!!!!!
  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Settembre 2004, alle ore 11:23
    Se hai presentato un progetto di ristrutturazione hai diritto all'Iva del 10%

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2004, alle ore 19:08
    Credevo che l'unico requisito necessario per ottenere l'iva agevolata fosse che i lavori venissero eseguiti su edilizia abitativa. Mi sbaglio?
    giancarlo

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2004, alle ore 19:09
    Credevo che l'unico requisito necessario per ottenere l'iva agevolata fosse che i lavori venissero eseguiti su edilizia abitativa. Mi sbaglio?
    giancarlo

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Ottobre 2004, alle ore 09:40
    L'iva agevolata è una cosa, la detrazione del 36% è un'altra.
    L'agevolazione dell'Iva al 10% spetta a chi ristruttura un immobile.
    L'agevolazione del 10% spetta anche a chi esegue interventi di manutenzione straordinaria su unità abitative.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Ottobre 2004, alle ore 10:06
    Tu dici "se hai presentato un progetto di ristrutturazione hai diritto all'iva agevolata al 10%". Cosa vuoi dire? e se si ristruttura senza alcun progetto per esempio manut. ordinaria?

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Ottobre 2004, alle ore 16:24
    Certo solo per immobili ad uso abitativo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI