• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-25 17:28:55

Iva 10% prima casa


Gg981
login
25 Febbraio 2007 ore 14:45 3
Salve a tutti,
ho appena acquistato la prima casa, e devo effettuare dei lavori di ristrutturazione.
Non sono riuscito a capire se l'iva al 10% me la può applicare solo l'impresa che fa i lavori o anche i fornitori.
Mi spiego: se le porte o il legno per il parquet o le piastrelle li compro io in un negozio, posso farmeli fatturare direttamente al 10% oppure devo farli comprare dall'impresa esecutrice dei lavori la quale poi mi farà un'unica fattura?
Se la risposta fosse positiva, devo pagare tramite bonifico bancario anche questi negozi?
Grazie in anticipo per l'aiuto
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Febbraio 2007, alle ore 16:20
    Anche i fornitori dovrebbero farti fattura con IVA al 10%, basta fare la dichiarazione sottoscritta.

    Qui trovi tutta la normativa per le procedure burocratiche e un precisa tabella che indica quali lavori siano soggetti alla detrazione 36% e all'IVA 10%: Detrazione per ristrutturazione e IVA agevolata

  • gg981
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Febbraio 2007, alle ore 17:16
    Anche i fornitori dovrebbero farti fattura con IVA al 10%, basta fare la dichiarazione sottoscritta.

    Che dichiarazione devo fare per il fornitore?C'è un modulo da compilare?

    Inoltre, ho letto la normativa ma mi sono sorti dei dubbi:
    Esempio:
    -Tinteggiatura, gessatura, rappezzamento e rifacimento di intonaci interni: no detraibilità 36%, sì iva 10%
    - Sostituzione o abbattimento di muri interni: sì detraibilità 36%, si iva 10%

    Cosa significa? Che nella fattura dell'impresa bisognerà , dovendo fare entrambi i lavori,scomporre tutte le voci in detraibili e non detraibili? Poi sulla dichiarazione dei redditi bisognerà inserire solo le voci detraibili una ad una?

    Grazie ancora per l'aiuto ad un super neofita.....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Febbraio 2007, alle ore 17:28
    Oltre alla tabella devi leggere tutta la procedura descritta nel link che ti ho proposto.

    Anche se continuassi a rispondere alle tue domande, alla fine avresti ancora infiniti dubbi.

    Ti invito a collegarti direttamente al "centro operativo di Pescara" dove troverai "TUTTO" ciò che ti serve:

    http://www1.agenziaentrate.it/dre/abruz ... ilizie.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI