• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-21 10:53:39

Isolamento obbligatorio ?


Elnigno82
login
20 Maggio 2008 ore 20:02 5
Salve,
sto ristrutturando casa e parlando con il termotecnico che ha eseguito i calcoli dei valori di isolamento termico e acustico è uscito fuori che isolare la propria casa è obbligatorio.
Vorrei sapere se ciò è vero anche alla luce del fatto che proprio oggi è venuto un rappresentante di materiali isolanti ( che conosce tale tecnico ) che mi voleva convincere a comprare il proprio prodotto ( tra l'altro parecchio caro ).
Mi sembra strano che ci sia un vincolo di legge che ti impone a fare certe spese...non vorrei che qualcuno avesse fatto un pò il furbo...
Mi potete aiutare? Grazie mille
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 20:58
    Ne abbiamo parlato decine di volte nel forum.

    Ho anche inserito la legislazione in merito, la trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Cer ... getica.htm

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 21:06
    Io credevo fosse consigliabile, non proprio di legge è un bel casino, volevo fare per benino il cappotto esterno tra qualche tempo a tutto l'edificio ( è su due piani infatti ), e non fare obbligatoriamente quello al piano di sotto perché di legge

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 22:52
    E non fare obbligatoriamente quello al piano di sotto perché di legge

    state scherzando vero??

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 06:30
    Io ho poco da scherzare, devo tirare fuori soldi extra che non avevo previsto Stavo cercando di capire infatti se li potevo risparmiare adesso e fare le cose per bene in un altro momento...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 10:53
    Informati tramite il tuo Direttore Lavori, in realtà il decreto che ti ho indicato "sarebbe" operativo, ma non sono stati emanati i decreti attuativi, per cui non sono ancora state previste sanzioni o procedure codificate di controllo.
    "Sembra" una dimenticanza (forse voluta).

    Per ora puoi fare capo al "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", lo trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI