• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-23 17:27:18

Invio comunicazione inizio lavori ristrutturazione


Fabiocorsini
login
21 Luglio 2008 ore 11:24 7
Caro consulente,
il mio geometra non ha inviato la comunicazione inizio lavori di ristrutturazione della mia casa composta di due appartamenti,all'agenzia delle entrate.
I lavori comprendono il rifacimento dell'impianto elettrico ,idraulico,il rifacimento dei pavimenti e dei bagni
I lavori sono ormai terminati,la comunicazione di fine lavori non è stata ancora inviata, la Dia non è stata ancora chiusa ma, sono già stati effettuati bonifici ai vari artigiani, o, per acquisti di sanitari e parquet .
Cosa si può fare? Possibile che non ci sia una possibilità per il recupero del 36%?
grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 13:47
    Come avrai certamente letto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Il modulo di inizio lavori deve essere inviato da colui che intende usufruire delle agevolazioni, non dal geometra o impresa.

    È stata una tua disdivevole dimenticanza.

    I pagamenti a mezzo bonifico devono essere effettuati dopo l'invio del modulo, pena la decadenza dell'agevolazione.

    Il rimedio ora sarebbe difficilissimo da attuare: annullamento dei precedenti pagamenti (se possibile) e invio immediato del modulo.

    Il problema comunque riguarda anche la DIA, se in questa la data di "inizio lavori" è stata ben indicata, ora è difficile qualsiasi intervento.

    Fai comunque un tentativo estremo, chiedi direttamente all'Agenzia delle Entrate:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • fabiocorsini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 14:53
    Ma come posso fare, ammesso che la dia non indichi la data d'inizio?
    I bonifici hanno avuto inizio fino a 5 mesi fa, ed inoltre i lavori sono terminati ed abito già nella casa, con cambio di residenza dd 1 mese fa.
    per quanto riguarda la comunicazione , certamente l'avrei dovuta fare io, ma il professionista che segue i lavori, sapendo della mia intenzione di recuperare il 36% delle spese, avrebbe dovuto ricordarmelo e sottolinearmelo a dovere, per me era la prima volte dopotutto e non ho dimestichezza della materia.

    grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Luglio 2008, alle ore 15:36
    Ripeto quanto ti ho detto sopra, è ormai troppo tardi e le scuse che adduci non hanno alcun fondamento.

    La colpa dell'omesso invio del modulo è esclusivamente tua.

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 09:09
    ...purtroppo ho notato anche io che il 99,9% degli architetti/geometri di materia fiscale non ne sa assolutamente nulla, oppure lo sa, ma se ne frega...
    ...e purtroppo per te, la responsabilità dell'invio per la legge Italiana era soltanto tua...
    ...tu ti affidi ad un professionista, lo paghi fior di soldoni e poi rimani fregato... forse secondo la legge avresti dovuto assumere anche un bravo commercialista in modo che alla fine tutto quello che risparmi lo ripaghi di parcelle... ma tanto siamo in Italia...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 15:00
    Detto tra Noi, se un professionista tecnico ha competenze anche in materia fiscale, meglio per il cliente, ma non è un obbligo deontologico, trattandosi di materia riservata ai commercialisti. Di solito, comunque, sono i fornitori che segnalano le opportunità relative a deduzioni/detrazioni fiscali...

  • danoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 15:08
    ...appunto, siamo in Italia, è il portiere che deve dirti che puoi scalarti il 36% dei lavori condominiali dal 730, non l'AMMINISTRATORE... mi faccia il piacere signor avvocato...

    Dandolo, sei pregato di attenerti alle norme del forum o saremo costretti ad allontanarti ..... Staff Lavorincasa.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Luglio 2008, alle ore 17:27
    Per fornitori, con tutta evidenza, non intendo quelli del Condominio, ma chi vende i materiali necessari alla ristrutturazione...lo dico per esperienza personale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI