• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-03 10:28:28

Iniziare i lavori


Ppietribiasi
login
02 Aprile 2007 ore 20:37 3
Ciao a tutti,

ho da poco comprato una casa vecchia da ristrutturare, di cui dovrò rifare impianto elettrico, idraulico più parecchi altri lavoretti, che conto di fare il più possibile da solo.
La casa così com'è va benissimo, quindi interventi esterni nessuno, internamente nessuna modifica di pareti, stanze e quant'altro: non mi sono quindi rivolto ad un geometra, non mi va di spendere soldi inutilmente, quindi mi arrangierò a coordinare i vari professionisti che verranno a farmi gli impianti.
Vorrei però usufruire delle agevolazioni dello stato, quindi rimborso del 36% per ristrutturazione e rimborso del 55% per sostituzione caldaria, impianto a pavimento che andrò a fare, sostituzione delle finestre con camera a doppio vetro.

So che è possibile fare un'autocertificazione di inizio lavori. Come mi devo muovere? Di cosa altro ho bisogno? altrimenti, dove posso informarmi su tutto ciò, che magari sia scritto in un linguaggio comprensibile?
Tenendo presente che la mamma della fidanzata mi fa il 730 e che quindi sa districarsi per fare le varie richieste o varie scartoffie da compilare.


grazie a tutti...
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Aprile 2007, alle ore 21:37
    Senza una DIA al comune da allegare (autocertificare) al modulo da inviare a Pescara per il 36% e all'Enea per il 55% ho paura che non usufruirai delle agevolazioni.

    Ne abbiamo gia parlato centiania di volte in questi ultimi giorni, comunque rileggiti le norme, c'è scritto tutto, compresi gli adempimenti da seguire:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • archipaola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 08:26
    Ne abbiamo parlato anche qui:
    viewtopic.php?t=11436&postdays=0&postorder=asc&start=0

    Per usufruire delle agevolazioni: non é indispensabile fare la D.I.A. (SE il tipo di intervento non lo richiede, allora non interessa all'Agenzia delle Entrate), ma é indispensabile una relazione tecnica asseverata firmata da un tecnico abilitato.


    Vedi il decreto attuativo qui: http://www.casaportale.com/public/uploa ... 95-pdf.pdf L'articolo 1 comma 6 stabilisce: "Per tecnico abilitato si intende un soggetto abilitato alla progettazione di edifici ed impianti nell?ambito delle competenze ad esso attribuite dalla legislazione vigente, iscritto agli ordini professionali degli ingegneri o degli architetti, ovvero, ai collegi professionali dei geometri o dei periti industriali."
    Inoltre, anche la prestazione professionale del tecnico é detraibile.

    spero di essere stata di aiuto, ciao
    paola

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2007, alle ore 10:28
    ....Per usufruire delle agevolazioni: non é indispensabile fare la D.I.A. (SE il tipo di intervento non lo richiede....
    Infatti abbiamo citato decine di volte una preziosa tabella con evidenziate le tipologie di autorizzazioni necessarie da richiedere al comune:

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.580 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI