• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-06 12:11:58

Informazioni su detrazioni irpef 36%


Anonymous
login
06 Agosto 2007 ore 10:52 3
Ho appena terminato la ristrutturazione di un appartamento e purtroppo non ho le idee ancora chiare su alcune questioni (e i lavori sono già stati pagati...)
1) la prima tranche pagata all'impresa che ha fatto i lavori di ristrutturazione è stata pagata con bonifico ma nelle voci della fattura c'è scritto acconto per materiale, che serviva all'impresa per iniziare l'opera. Sarà una voce detraibile? Non vorrei avere problemi al momento di dichiarare il tutto.
2) se voglio sostituire le porte (e non ho comunicato questo lavoro nel modello che si invia all'agenzia delle entrate) posso usufruire della detrazione del 36% ugualmente?
3) le voci inserite nella fattura finale dall'impresa, se sono generiche e non scendono nel lavoro particolare (tipo, sostituito pavimento in seguito a demolizione muro) possono essere contestate? Il muro è stato demolito come risulta dalla dia e dal catasto, ma ..nella fattura come viene collegato il tutto?
Grazie della risposta!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 10:55
    Prima di risponderti .... hai inviato il modulo a Pescara come previsto dalle norme prima di iniziare i lavori?

    Qui c'è scritto tutto:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 11:19
    Sì l'ho inviato. L'unico dubbio che mi è venuto è che le voci inserite in fattura dall'artigiano siano, come dire, incomplete. Mi ha messo, nella 2° fattura la distinzione manodopera/materiali ma non so quanto dovesse scendere nel dettaglio dei lavori. Inoltre, quello che mi mette dubbi è che le porte, che vorrei sostituire con il beneficio del 36%, non le avevo indicate nella lista lavori inviata alla ausl. Possono nascere problemi se farò questo lavoro in più?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Agosto 2007, alle ore 12:11
    Devi leggere le circolari presenti nel link che ti ho indicato sopra.

    Troverai che l'Agenzia delle Entrate ha ribadito che anche le fatture di acconto, se pagate con bonifico, concorrono alla detrazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI