• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-17 10:32:51

Info vari x acquisto casa al grezzo


Slurpix
login
16 Giugno 2011 ore 13:51 1
Ciao a tutti,

avrei necessità di un consiglio

io e mia moglie abbiamo l'intenzione di comprare una porzione di bifamiliare al grezzo avanzato (intonaci esterni fatti, recinzione esterna fatta, grondaie presenti, casse matte presenti) (restano da fare l'impianto idrico ed elettrico, pavimentazione e intonaci interni).

il prezzo è molto allettante e quindi ci stiamo x fare un pensierino su

premetto che:

1- l'immobile si trova su un comune differente di quello di residenza nostra
2- x acquistare l'immobile non abbiamo necessità di mutuo
4- è prima casa
3- la casa è stata costruita circa 3/4 anni fa

ho provato a cercare all'interno del forum ma ho trovato solo risposte parziali:

1- iva o imposta di registro (non so se è privato o costruttore): l'acquisto di case al grezzo rientra nelle agevolazioni del 3/4%?da quanto letto la riposta è Si ma ho un termine di tempo x finire i lavori (quindi avere l'agibilità/residenza) (es: entro 12 mesi la casa deve essere agibile altrimenti niente iva al 4%?) oppure posso finirmela con tutta calma?

2- le varie detrazioni per l'acquisto degli infissi, impianti a risparmio energetico ecc...sono esclusi in questo caso vero? perché non vado a sostituire nulla ma vado a comprare del nuovo, è corretto?

3- devo fare piccole modifiche strutturali all'interno (buttare giu un muro non portante, spostare una porta ecc..), dato x scontato che siano fattibili, a parte il costo della manodopera x realizzarle, quali altri costi a lvl burocratico devo sostenere?(aggiornamento catasto ecc..)

4- quale documentazione dovrei chiedere al venditore x essere sicuro di non prendere una sola?(es: dati progettuali dell'immobile, atto di proprietà del terreno ecc...)

5- x finire i lavori ho bisogno di un direttore del cantiere oppure no?

avrò altre domande da farvi, ma intanto vi ringrazio x l'aiuto su queste

ciao
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Giugno 2011, alle ore 10:32
    Buongiorno. L'acquisto al grezzo è abbastanza frequente, ma presenta dei rischi, in primo luogo quello legato all'ottenimento dell'agibilità. I benefici fiscali, cui si è accennato, sono legati alla pratica edilizia, e, di conseguenza, un direttore dei lavori (non di cantiere) è necessario, DPR 380/2001 alla mano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI